Meraviglioso! emozionante, impossibile non emozionarsi. Lo consiglio a tutti grandi e piccoli. descrizione dettagliata, cruda e reale di quel che succede da decenni nel medio oriente , della catastrofe umanitaria che da anni viene subita dal popolo palestinese e dall'umanità descritta dai protagonisti. leggetelo !
Come il vento tra i mandorli
Palestina, metà degli anni cinquanta. Mentre il conflitto arabo-israeliano infiamma, Ichmad, dodici anni, un talento non comune per la matematica e un'ammirazione sconfinata per Albert Einstein, scopre per la prima volta cosa siano la violenza e la paura. La sua famiglia viene costretta dall'esercito israeliano a trasferirsi in un misero fazzoletto di terra rallegrato soltanto da una pianta di mandorlo, unica fonte di sostentamento e ristoro. Ma i problemi non sono finiti: quando il padre di Ichmad viene imprigionato con l'accusa di aver nascosto delle armi, spetta al primogenito prendersi cura della madre e dei fratelli. Ichmad deve trovare un lavoro, e in fretta. Suo unico conforto, il mandorlo in fondo al giardino. Anno dopo anno, ingiustizia dopo ingiustizia, i suoi fratelli soccombono all'odio verso Israele, invece Ichmad lotta per dare un senso a ciò che lo circonda e, grazie alla sua intelligenza matematica, vince una borsa di studio per l'università. Intanto il mandorlo resta lì, in fondo al giardino d'infanzia. Mentre la Storia fa il suo corso. Mentre Ichmad, ormai adulto, riesce a emigrare negli Stati Uniti nonostante l'opposizione della famiglia. Mentre capisce cosa siano l'amore e il lutto, la rabbia e il perdono. E, riappropriandosi delle proprie radici, finalmente ricomincia a sognare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giusy 09 settembre 2025Come il vento
-
Leosal 31 agosto 2025Bellissimo
Libro stupendo, fa entrare davvero nel mondo descritto
-
Alessandra 10 luglio 2025Una storia emozionante
Un connubio perfetto tra romanzo e storia. Inizialmente credevo che mi sarei annoiata e avevo timore di non comprendere a pieno avvenimenti geo-storici che caratterizzano il libro ,invece ho fatto fatica a metterlo giù .. infatti l'ho divorato in un giorno .Una storia piena di dolore e speranza , che pone l'attenzione su una realtà purtroppo ancora presente e che il mondo accetta ancora in maniera del tutto normale: un libro che attraversa diversi decenni del secolo scorso e un decennio del secolo corrente . Un libro attualissimo che ha al suo interno una storia di formazione emozionante e ricca di significato. Durante la lettura,sono tanti i quesiti che possono sorgere ed è importante cercare di rispondere attraverso i propri principi e valori poiché le strade che si vengono a formare da questa realtà,sono due : verreste trasportati dall'odio, dalla vendetta e dalla rabbia o dalla pace e dalla speranza che porta all'alleanza? Un romanzo didascalico e quindi di formazione, ancora un volta il ruolo genitoriale è il perno principale per l'educazione di un bambino
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it