Come vento cucito alla terra - Ilaria Tuti - ebook
Come vento cucito alla terra - Ilaria Tuti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Come vento cucito alla terra
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«La figura del ricamo si adatta perfettamente anche alla scrittura della Tuti, visivamente ricchissima, merito del suo sguardo ispirato da illustratrice, ma anche emotivamente solida.» TTL – La Stampa - Raffaella SIlipo «Flora Murray e Louisa Garrett Anderson, rispettivamente anestesista e chirurga, suffragette, e amanti. La loro impresa non ha cambiato solo la storia delle donne, ma anche quella delle procedure di riabilitazione dei soldati. Scarsa la bibliografia sulla vicenda. Ed è una scrittrice italiana, Ilaria Tuti, a raccontarla per la prima volta in un romanzo: Come vento cucito alla terra.» il Venerdì di Repubblica - Giulia Villoresi «Con le sue parole profonde e dense – mai pesanti – Ilaria Tuti ci porta nelle trincee [...]. Racconta il conflitto di un secolo fa con la precisione di uno storico, ma allo stesso modo ci ricorda i drammi di oggi, accende i riflettori sull'onore di chi la guerra la combatte o la subisce, di chi sul fronte perde la vita, gli arti, la ragione. » Corriere della Sera - Annachiara Sacchi Londra, settembre 1914 «Le mie mani non tremano mai. Sono una chirurga, ma alle donne non è consentito operare. Men che meno a me: madre ma non moglie, sono di origine italiana e pago anche il prezzo dell’indecisione della mia terra natia in questa guerra che già miete vite su vite. Quando una notte ricevo una visita inattesa, comprendo di non rispondere soltanto a me stessa. Il destino di mia figlia, e forse delle ambizioni di tante altre donne, dipende anche da me. Flora e Louisa sono medici, e più di chiunque altro hanno il coraggio e l’immaginazione necessari per spingere il sogno di emancipazione e uguaglianza oltre ogni confine. L’invito che mi rivolgono è un sortilegio, e come tutti i sortilegi è fatto anche d’ombra. Partire con loro per aprire a Parigi il primo ospedale di guerra interamente gestito da donne è un’impresa folle e necessaria. È per me un’autentica trasformazione, ma ogni trasformazione porta con sé almeno un tradimento. Di noi stessi, di chi ci ama, di cosa siamo chiamati a essere. A Parigi, lontana dalla mia bambina, osteggiata dal senso comune, spesso respinta con diffidenza dagli stessi soldati che mi impegno a curare, guardo di nuovo le mie mani. Non tremano, ma io, dentro di me, sono vento.» Questa è la storia dimenticata delle prime donne chirurgo, una manciata di pioniere a cui era preclusa la pratica in sala operatoria, che decisero di aprire in Francia un ospedale di guerra completamente gestito da loro. Ma è anche la storia dei soldati feriti e rimasti invalidi, che varcarono la soglia di quel mondo femminile convinti di non avere speranza e invece vi trovarono un’occasione di riabilitazione e riscatto. Ci sono vicende incredibili, rimaste nascoste nelle pieghe del tempo. Sono soprattutto storie di donne. Ilaria Tuti riporta alla luce la straordinaria ed epica impresa di due di loro.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
384 p.
Reflowable
9788830460102

Valutazioni e recensioni

  • Baghy
    Ti si cuce all’anima questo romanzo

    Per quanto mi riguarda se Ilaria Tuti riscrivesse la rubrica del mio cellulare riuscirebbe comunque a essere coinvolgente e ipnotica. Questo romanzo, di un genere che solitamente non apprezzo, è forse il migliore che abbia letto negli ultimi tempi. La storia delle Lady Doctors è di una delicatezza potente. Ci sono pensieri che paiono scritti direttamente con l’anima piuttosto che con una penna o una tastiera. Lo strazio della guerra, che crea morte, odio e sofferenza si unisce, o meglio, si cuce all’umanità di chi cerca strenuamente di curare le cicatrici del corpo e dell’intimo. E quanto è straordinaria e imprevedibile la vita quando queste cicatrici si saldano e diventano monito e speranza. Cate e Alexander sono due personaggi che ti entrano sottopelle per quanto sono reali, vividi, umani. Da leggere assolutamente.

  • Il libromane
    Delusione

    Primo libro di Ilaria Tuti di cui avevo sentito tanto bene parlare.. Purtroppo il libro l'ho trovato pesante e noioso pur se i suoi intenti sono lodevoli. Ho faticato tantissimo ad arrivare in fondo..forse ho iniziato da quello sbagliato?

  • Tiziana
    Avvincente

    Molto bello

Conosci l'autore

Foto di Ilaria Tuti

Ilaria Tuti

1976, Gemona del Friuli

Ilaria Tuti è nata a Gemona del Friuli, in provincia di Udine. Ha studiato Economia. Appassionata di pittura, nel tempo libero ha fatto l’illustratrice per una piccola casa editrice. Nel 2014 ha vinto il Premio Gran Giallo Città di Cattolica. Il thriller Fiori sopra l'inferno, edito da Longanesi nel 2018, è il suo libro d'esordio. Tra i suoi libri ricordiamo anche: Ninfa dormiente (Longanesi, 2019) e Fiore di roccia (Longanesi, 2020). Del 2021 il romanzo La luce della notte, il ritorno dell'amatissima Teresa Battaglia in un romanzo di rinascita e speranza. Sempre per Longanesi pubblica nel 2021, Figlia della cenere, nel 2022, Come vento cucito alla terra, nel 2023 Madre d'ossa, nel 2024 Risplendo non brucio.Fonte immagine: credit...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail