Alla morte del banchiere Marcel Péricourt sono in molti a sperare in una fetta importante di eredità, ma è la figlia Madeleine a beneficiare di gran parte del patrimonio e, soprattutto, ad essere designata alla guida dell'impero finanziario, con disappunto di chi pregustava un facile arricchimento. Avidità e invidia, si sa, sono brutte bestie, e la vendetta non tarderà ad arrivare. Madeleine si troverà sola e in ristrettezze contro tutti, ma facendosi forza dell'amore per il figlio semiparalizzato si prenderà la sua rivincita ricorrendo all'arma più efficace in mano ad una donna: il ricatto. I colori dell'incendio è il secondo capitolo dell'affascinante trilogia iniziata con Ci rivediamo lassù, ed è una storia che attraversa gli anni '30 del Novecento tra segreti bancari e progresso industriale, in un'Europa attraversata dalle ideologie naziste e fasciste. Il romanzo è coinvolgente, ricco di colpi di scena, in cui una screziatura di poesia fa da contrappunto a personaggi senza scrupoli e inevitabili passioni, in un crescendo di intrighi ed emozioni che non risparmierà nessuno.
I colori dell'incendio
Febbraio 1927. La Parigi che conta assiste al funerale del banchiere Marcel Péricourt. La figlia Madeleine deve prendere le redini dell'impero finanziario di cui è l'erede, ma il destino decide diversamente: suo figlio Paul, sette anni, compie un gesto inatteso e tragico che la porterà alla rovina. Madeleine dovrà fare ricorso alla sua intelligenza e a tutte le sue energie, per sopravvivere e ricostruire la sua vita. Compito reso ancora più difficile dalle circostanze, in una Francia che osserva, impotente, i primi colori dell'incendio che devasterà l'Europa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ormos 29 settembre 2022
-
mario 10 luglio 2022il secondo libro dopo Ci rivediamo lassù
È il proseguimento del primo libro e ricalca le vicissitudini della famiglia Péricourt: la vendetta della figlia del capostipite verso i suoi nemici un tempo amici fidati in cui aveva perso tutto è un pugno nello stomaco e devo dire che io ho tifato per Madeleine... consigliato, inoltre leggerò il terzo che chiude la trilogia "Lo specchio delle nostre miserie".
-
Dolores Mambelli 03 marzo 2022Prosegue la trilogia
Lemaitre ammette il suo debito nei confronti di illustri scrittori ; resta il fatto che pochi hanno saputo fare tesoro di tale debito come lui. In questo caso siamo nuovamente in compagnia dei personaggi del precedente Ci rivedremo lassù , alle prese con la riocostruzione delle loro vite alla fine della Seconda Guerra Mondiale , tra miserabili approfittatori e slanci di orgoglio, gesti disperati e inaspettata forza d'animo . Tutti ineluttabilmente legati dal destino o dalla storia che di si voglia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it