Cibi falsi. Tutte le menzogne sugli alimenti ultraprocessati e dell'industria della carne artificiale - Riccardo Fargione,Stefania Ruggeri - ebook
Cibi falsi. Tutte le menzogne sugli alimenti ultraprocessati e dell'industria della carne artificiale - Riccardo Fargione,Stefania Ruggeri - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cibi falsi. Tutte le menzogne sugli alimenti ultraprocessati e dell'industria della carne artificiale
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


**Ecco un libro che l’industria del cibo falso non vorrebbe mai farti leggere. Tutte le menzogne sugli alimenti ultraprocessati e l’industria della carne artificiale Davvero vogliamo nutrirci di cibi nocivi e studiati per creare dipendenza? Davvero vogliamo introdurre nella nostra dieta?le carni artificiali,?di cui non si conoscono gli effetti sulla salute? Altro che salvare il mondo? e sfamare il pianeta! ?Cibi ultraformulati e sintetici, come le carni a base cellulare, rappresentano una minaccia per la salute e l’ambiente, oltre che un affare per pochi. Ecco come non farsi incantare. Prefazione di Vincenzo Gesmundo Postfazione di Alberto Villani Presentazione di Stefano Lucchini** Siamo sempre più consapevoli del legame strettissimo tra salute e buona alimentazione. Ma allora perché gran parte delle persone, soprattutto i più giovani, si ingozza di cibi ultraformulati (o ultraprocessati)? E perché molti inneggiano agli alimenti artificiali come a una nuova frontiera green in grado di sconfiggere la fame nel mondo, anche se non sono esclusi gravi rischi per il corpo umano? Grandi lobby e multinazionali lavorano incessantemente per propagandare una narrazione distorta e sdoganare quelli che a tutti gli effetti sono “cibi falsi”. In questo libro, Fargione e Ruggeri smontano su base scientifica tutte queste menzogne, mettendo in luce con un linguaggio alla portata di tutti le conseguenze negative dei diffusissimi cibi ultraformulati e della carne a base cellulare che qualcuno pretende di mettere sulla nostra tavola. Se davvero abbiamo a cuore ambiente e salute, è invece contro gli sprechi e lo sbilanciamento nei consumi di cibo che dovremmo concentrare i nostri sforzi. Perché i cibi falsi rappresentano una minaccia non solo al nostro benessere, ma anche ai sistemi economici e alla società intera. Riccardo Fargione Economista, ha svolto attività di ricerca pluriennale presso l’Università di Bologna. Ha collaborato con diversi istituti di ricerca, enti pubblici, università e società di alta consulenza. Annovera esperienze nel campo della cooperazione allo sviluppo e delle politiche europee e internazionali. Attualmente dirige la Fondazione Aletheia, think tank di ricerca e divulgazione composto da medici ed esperti di profilo internazionale, che si occupa del rapporto tra cibo, stili di vita sani e salute. Ha inoltre pubblicato diversi articoli su riviste nazionali e internazionali relativi all’impatto delle politiche e allo sviluppo dei sistemi agroalimentari. Stefania Ruggeri Prima ricercatrice e nutrizionista del CREA, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, è professoressa incaricata all’Università la Sapienza di Roma. Esperta di alimentazione e salute, partecipa alla stesura di documenti di salute pubblica, come le Linee Guida per una Sana Alimentazione. È componente del comitato scientifico dell’Osservatorio sulla Criminalità nell’Agricoltura e sul Sistema Agroalimentare. Voce autorevole nel campo della nutrizione, è invitata a trasmissioni televisive e intervistata da testate nazionali. Ha pubblicato: La Nuova Dieta Mediterranea (Gribaudo) e Mamma che fame. Adolescenti e cibo: i consigli e le ricette della nutrizionista (Sonzogno).

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
224 p.
Reflowable
9788822796769

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail