Libro molto scorrevole, si percepisce subito la penna di una grande intellettuale. Ho apprezzato la trama e, in particolare, la volontà di raccontare e valorizzare un luogo come Scauri. Durante la lettura, il lettore riesce a immergersi completamente nella storia, a simpatizzare con i protagonisti e, soprattutto, con i luoghi che sembrano avere un ruolo non secondario, ma quasi paritario rispetto ai personaggi. Consigliatissimo! Unico difetto: si legge tutto d’un fiato e finisce in poche ore.
Chi dice e chi tace
«Vittoria è morta ieri mattina, mi ha detto con tono piano, calmo, una telefonata di cortesia. So che le piacevi, e che lei piaceva a te». Il nuovo romanzo di Chiara Valerio, una delle scrittrici più trascinanti e originali del nostro panorama letterario. Un golfo dalla linea morbida, una lunga spiaggia di sabbia che corre parallela alla via Appia tra due colline, il Monte d’Oro e il Monte d’Argento. Un lungomare pieno di oleandri scandito da stabilimenti colorati e a volte sbiaditi, ognuno diverso dall’altro: la Tintarella, il Lido Delfini, il Lido del Pino, il Lido Maria, e molti altri. E poi la pizzeria Lu Rusticone, il bar Luccioletta, due chiese, una sola vera piazza. Poco più a sud scorre il fiume Garigliano e inizia la Campania. Subito a nord ci sono Formia, Gaeta, Sperlonga; in meno di due ore si arriva a Napoli e a Roma. Scauri, nel Lazio, sul Tirreno, seimila residenti nei mesi invernali e centomila nei mesi estivi. Un paese né bello né brutto, ma con una sua grazia scomposta. Qui ha scelto di vivere Vittoria, che è morta nella sua vasca da bagno. È stato uno stupido incidente. L’avvocato Lea Russo, un marito e due figlie, è sempre stata affascinata da Vittoria. Una donna distante ma curiosa, accogliente ed evasiva; nel parlare ha un fatalismo che lascia sgomenti. Era arrivata a Scauri con la sua risata che cominciava bassa e finiva acuta, aveva comprato una casa nella quale tutti potevano entrare e uscire, non aveva mai litigato con nessuno, non aveva mai cambiato taglio di capelli. Viveva con Mara, forse l’aveva adottata, forse l’aveva rapita, si dicevano tante cose. Ora Vittoria è morta per uno stupido incidente in una vasca da bagno, e Lea Russo non ne è convinta. Lea non vuole più accontentarsi di ciò che ha avuto sempre davanti agli occhi. Vuole capire come è morta Vittoria, e chi era davvero. Il primo romanzo per Sellerio di Chiara Valerio segna una traiettoria narrativa inedita. Storia nera di personaggi, indagine su una provincia insolita, ritratto di donne in costante mutazione. Niente è fermo, in Chi dice e chi tace, le emozioni, gli amori, le verità e gli enigmi, i silenzi del presente e il frastuono della memoria: tutto si muove, tutto si trasforma, tutto può sempre cambiare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andregiro 15 settembre 2025Erudito
-
PaolaS. 03 settembre 2025Noioso
Non mi aspettavo molto da questa lettura e così è stato. Lo stile dell'autrice non mi è dispiaciuto, ma la narrazione mi ha lasciato molto poco, perché, a mio giudizio, le vicende narrate non sono trascinanti e nemmeno coinvolgenti. I fatti che stanno alla base della storia sono pochissimi e tutto l'insieme risulta molto ripetitivo e poco incisivo, a tratti, per me, anche noioso; vi sono, comunque, alcune riflessioni che ho trovato degne di nota. La mia valutazione è di 2,5 su 5.
-
Vale 01 agosto 2025Da leggere
Ho apprezzato molto questa lettura. Sì tratta di una storia che all'inizio è costellata di nodi da sciogliere, domande, dubbi di cui si fa carico Lea, un'avvocata di Scauri. La narrazione è ricca di personaggi che entrano nelle vicende, tornano dal passato, per chiarire fatti o renderli più oscuri. Inoltre, è una storia che trasversalmente affronta temi come la morte, l'amicizia, l'amore, la famiglia. Personalmente, sono stata rapita fin da subito dalla storia. Leggerla mi è servito per sbloccare il mio periodo di "blocco del lettore". Lettura super consigliata!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows