Becoming. La mia storia - Michelle Obama - copertina
Becoming. La mia storia - Michelle Obama - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 281 liste dei desideri
Becoming. La mia storia
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


L’autobiografia intima e appassionante della First Lady degli Stati Uniti che ha ispirato il mondo.

Quando era solo una bambina, per Michelle Robinson l'intero mondo era racchiuso nel South Side di Chicago, dove lei e il fratello Craig condividevano una cameretta nel piccolo appartamento di famiglia e giocavano a rincorrersi al parco. È stato qui che i suoi genitori, Fraser e Marian Robinson, le hanno insegnato a parlare con schiettezza e a non avere paura. Ma ben presto la vita l'ha portata molto lontano, dalle aule di Princeton, dove ha imparato per la prima volta cosa si prova a essere l'unica donna nera in una stanza, fino al grattacielo in cui ha lavorato come potente avvocato d'affari e dove, la mattina di un giorno d'estate, uno studente di giurisprudenza di nome Barack Obama è entrato nel suo ufficio sconvolgendole tutti i piani. In questo libro, per la prima volta, Michelle Obama descrive gli inizi del matrimonio, le difficoltà nel trovare un equilibrio tra la carriera, la famiglia e la rapida ascesa politica del marito. Ci confida le loro discussioni sull'opportunità di correre per la presidenza degli Stati Uniti, e racconta della popolarità vissuta - e delle critiche ricevute - durante la campagna elettorale. Con grazia, senso dell'umorismo e una sincerità non comune, Michelle Obama ci offre il vivido dietro le quinte di una famiglia balzata all'improvviso sotto i riflettori di tutto il mondo e degli otto anni decisivi trascorsi alla Casa Bianca, durante i quali lei ha conosciuto meglio il suo Paese, e il suo Paese ha conosciuto meglio lei. "Becoming" ci conduce in un viaggio dalle modeste cucine dell'Iowa alle sale da ballo di Buckingham Palace, tra momenti di indicibile dolore e prove di tenace resilienza, e ci svela l'animo di una donna unica e rivoluzionaria che lotta per vivere con autenticità, capace di mettere la sua forza e la sua voce al servizio di alti ideali. Nel raccontare con onestà e coraggio la sua storia, Michelle Obama lancia una sfida a tutti noi: chi siamo davvero e chi vogliamo diventare?

Dettagli

2019
17 ottobre 2019
528 p., ill. , Brossura
9788811609384

Parola di Librai

Bibiana Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma (Colonna)

Il ritratto di una grande donna

A volte ci sono personaggi che ci sembrano così semplicemente umani e simili a noi che ci chiediamo: «Ma come ha fatto ad arrivare fin lì?». Questa domanda mi ha incuriosito e mi ha portato a prendere “Becoming. La mia storia” di Michelle Obama edito da Garzanti. Come è riuscita Michelle Robinson, nata nel South Side di Chicago, a diventare first lady degli Stati Uniti? L’autrice ci racconta tutto fin dalla sua infanzia, parlandoci della famiglia, del quartiere, della scuola e dell’università ma anche la carriera e infine l’incontro con Barack Obama e tutto ciò che accade da quel momento in poi. La scrittura è semplice, sincera e ci fa riflettere su cosa si prova a essere l’unica donna nera in una stanza, in un periodo come questo dove il black lifes matter entra tutti i giorni nelle nostre case da internet e dalla tv. È un libro che sprona a dare sempre il massimo e a non arrendersi mai per raggiungere i propri obiettivi, anche se sembrano impossibili, infondendo curiosità e coraggio. Davvero molto ispirante! Vi aspetto in Feltrinelli!

Bibiana Feltrinelli Libri e Musica MS - Roma (Colonna)

Valutazioni e recensioni

  • Little cozy world
    Equilibrismo tra casa e lavoro

    Quando ho deciso di leggere la biografia di Michelle Obama, la domanda che mi frullava nel cervello era: qual è lo spazio che può occupare una donna, benché determinata ad affermarsi in molteplici ambiti della vita (famiglia e lavoro così solo per citarne due: l’arte dell’equilibrismo femminile dovrebbe essere studiato come fenomeno paranormale) ma che sceglie come compagno di vita un uomo vincente, un leader in queste caso direi mondiale, cioè parliamo del presidente degli Stati Uniti e che quindi richiede di per sé attenzioni e, forse, fare un passo indietro? In questa biografia intima la ex first lady racconta i suoi 8 anni sotto i riflettori in continua lotta per cercare di portare avanti la sua relazione con il marito (eh sì perché oltre presidente degli USA è anche marito e padre) e far crescere le figlie nella più “normalità” consentita quando vivi alla casa bianca e sei circondata da guardie del corpo. Ecco è proprio questo aspetto che ogni tanto ho trovato fuori luogo, a tratti irritante: questa ostinazione ama ricerca della normalità che addirittura la porta ad organizzare una cena in un ristorante a New York con tanto di teatro dopo cena.. in barba a tutti i poracci che si sono trovati a non poter percorrere intere zone della grande mela per ore. Un aspetto invece che ho trovato interessante è quello in cui descrive la sua ascesa: nata e cresciuta in una realtà povera di periferia a Chicago, è riuscita a tirarsi fuori e studiare in alcuni degli istituiti più importanti al mondo (Harvard) e lavorare come avvocato in uno studio famoso e rinomato. Interessante lo spaccato di vita che fornisce che conosco sempre troppo poco: come si viveva nella periferia degli anni 80 in un contesto che, ahimè ancora adesso presta decisamente troppa attenzione al colore della pelle e non al valore della persona. Last but not least: pochi riferimenti alla politica, argomento che ritengo decisamente noioso, ma una sorta di mémoire intimo che ne rende la lettura piacevole.

  • barbara z.
    ispirante

    Amando il genere biografico e autobiografico, questo libro mi ha soddisfatto. E’ la storia di una donna che intende esprimere se stessa ed essere anche di ispirazione per le ragazze afrodiscendenti delle generazioni successive alla sua. Francamente spero possano esserci sempre più donne che possano realizzarsi come persone come é riuscita a fare lei.

  • Amoleggere

    La biografia di una donna che rappresenta al meglio il sogno americano. Dalla nascita in una famiglia normale, agli studi, all'amore, alla politica, al matrimonio....alla Casa Bianca. Michelle Obama ci racconta la sua vita descrivendo soprattutto la difficoltà a conciliare famiglia e carriera sua e del marito. Forse troppo lungo e in alcuni tratti un po troppo dettagliato ma comunque interessante.

Conosci l'autore

Foto di Michelle Obama

Michelle Obama

1964, Chicago

Michelle Robinson Obama è stata la first lady degli Stati Uniti dal 2009 al 2017. Laureatasi alle università di Princeton e Harvard, inizia la sua carriera da avvocato a Chicago nello studio Sidley & Austin, dove incontra il futuro marito Barack Obama. Sempre a Chicago ha lavorato in seguito per gli uffici del sindaco, l’università e l’ospedale della stessa istituzione. Ha inoltre fondato la sezione locale di Public Allies, un’organizzazione per la formazione dei giovani alla carriera nei settori pubblico e non profit.Michelle e Barack vivono attualmente a Washington e hanno due figlie, Malia e Sasha.In Italia sono state pubblicate alcune sue biografie, ma anche libri firmati da lei: Yes, we can. Yes, we did. Discorsi di commiato scritto con il marito...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail