Descrivendo soprattutto i ricordi del protagonista, l’autore dipinge con maestria la figura di Seymour Baumgartner, anziano professore di filosofia e saggista, che, rimasto improvvisamente vedovo dieci anni prima, sembra non avere ancora elaborato la perdita dell’ amatissima moglie Anna, traduttrice e poetessa. Consapevole di essersi incamminato sul viale del tramonto, Sy (così ama essere chiamato, odiando il suo nome completo) si abbandona spesso ai ricordi del suo passato, interrogandosi sul senso dell’esistenza, da ricercare nelle proprie radici o nell’amore totalizzante per Anna, nel dolore della perdita o nell’importanza dei rapporti umani. Romanzo delicato e vibrante, mi ha suscitato una piacevole nostalgia, forse anche per la mia età molta vicina a quella del protagonista..
Baumgartner
Un libro semplice e lineare, in cui Paul Auster propone ai lettori il suo personaggio forse più simpatico ed empatico, un uomo che al termine della vita si interroga sulle cose essenziali, inciampando e andando a sbattere come in una vecchia comica malinconica.
Seymour Baumgartner, vedovo da dieci anni, non si è mai rassegnato alla perdita dell’amata moglie Anna. Nonostante le malinconie e gli acciacchi dell’età, però, Baumgartner è una persona affabile e generosa. Passando gran parte del tempo a lavorare nel suo studio, intreccia una buffa e disperata trama di relazioni con le persone che si affacciano alla sua porta, finché in un sogno, o visione del dormiveglia, incontra Anna, che gli rivela di essere bloccata in una terra di mezzo tra il mondo dei vivi e l’aldilà: è l’inguaribile nostalgia del marito a impedirle di concludere il suo ultimo viaggio. Per liberare Anna, con logica ineccepibile, Baumgartner decide di far procedere la sua vita e si butta in una relazione sentimentale con una loro vecchia amica.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giorgio 21 ottobre 2025Verso il tramonto
-
GV 10 luglio 2025No
Non ho letto altro di Auster, ma questo libro non mi ha colpito
-
Maria Rita 01 giugno 2025A me questo libro mi è piaciuto davvero molto
Probabilmente perché io tema mi interessa, probabilmente perché è l'ultimo libro di Auster che ho letto e la sua scrittura qui più che altrove mi ha convinta, ma secondo me questo libro vale davvero la pena di essere letto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it