La storia di Cosimo è la storia di tutti quelli che per loro natura sono anticonformisti, fuori dalle regole, con la testa fra le nuvole.....e quindi: diversi! Nel mondo in cui si rifugia, Cosimo può osservare il mondo in modo originale e vedere di quante cose materiali e inutili ci circondiamo, dimenticando spesso che l'amore,gli ideali e la volontà di sopravvivenza sono altrettanto importanti. Un protagonista che spesso viene preso per matto, ma che in una parte nascosta del nostro cuore, un pò vorremmo tutti essere.
Il barone rampante
«Un ragazzo sale su di un albero, si arrampica tra i rami, passa da una pianta all'altra, decide che non scenderà più. L'Autore di questo libro non ha fatto che sviluppare questa semplice immagine e portarla alle estreme conseguenze: il protagonista trascorre l'intera vita sugli alberi, una vita tutt'altro che monotona, anzi: piena d'avventure, e tutt'altro che da eremita, però sempre mantenendo tra sé e i suoi simili questa minima ma invalicabile distanza. Ne è nato un libro, Il barone rampante, piuttosto insolito nella letteratura contemporanea, scritto nel 1956-57 da un autore che aveva allora trentatré anni; un libro che sfugge a ogni definizione precisa, così come il protagonista salta da un ramo di leccio a quello d'un carrubo e resta più inafferrabile d'un animale selvatico. Il vero modo d'accostarci a questo libro è quindi quello di considerarlo una specie di Alice nel paese delle meraviglie o di Peter Pan o di Barone di Münchhausen, cioè di riconoscerne la filiazione da quei classici dell'umorismo poetico e fantastico».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Annamb 30 settembre 2025Cosimo, il barone fuori dalle regole
-
Sofia 31 luglio 2025
Bellissimo la Storia è originale e non sono riuscita a staccarmi dal libro
-
rosi 18 giugno 2025carino
forse non avrei scelto di leggere questo libro se non mi fosse stato imposto, ma è stata comunque una lettura molto soddisfacente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it