“La banalità del bene” è un libro complesso, ricco e vivo. La storia di Giorgio Perlasca, e di tutti i funzionari dell’ambasciata spagnola, è emblematica di un bene che, pur nel fango e nel torpore delle coscienze, non può che emergere di fronte alla suprema ingiustizia. Nonostante il retroterra fascista di Perlasca, quest’uomo ha trovato in sé e solo in sé, e non in alcuno schieramento politico o ideologico, il bene che fa fiorire la vita nell’essere pronti anche a perderla; perché Perlasca si accosta ai suoi protetti come esseri umani, senza ombre di un romantico - o tantomeno paternalistico - umanitarismo: persone di cui vuole tutelare il diritto inalienabile alla vita. Ciò che più mi rimarrà di questo uomo straordinario è il suo senso della Giustizia.
La banalità del bene. Storia di Giorgio Perlasca
Una storia vera, simile a un romanzo di avventure: l'incredibile vicenda del commerciante padovano Giorgio Perlasca (1910-1992) che, nell'inverno del 1944, a Budapest, riuscì a salvare dallo sterminio migliaia di ebrei, spacciandosi per il console spagnolo. Era stato un fascista entusiasta e aveva combattuto in Spagna come volontario per Franco. L'8 settembre 1943 lo trovò lontano da casa, ricercato dalle SS. Avrebbe potuto mettersi in salvo, decise di rischiare la vita. Dal suo Diario, che costituisce uno dei capitoli del libro, emerge l'azione straordinaria di un uomo solo, aiutato da uno sparuto gruppo di persone, che sforna documenti falsi, realizza e difende otto "case rifugio", trova cibo, inganna nazisti tedeschi e ungheresi. Un organizzatore geniale e un magnifico impostore. Poi, il ritorno a casa e un silenzio durato quasi mezzo secolo, fino alla sua scoperta, merito di un gruppo di donne, ebree ungheresi, ragazzine all'epoca della guerra, che gli devono la vita. È stato onorato come eroe e "uomo giusto" in Ungheria, Israele, Stati Uniti, Spagna, e infine, grazie a questo libro, uscito vent'anni fa, anche in Italia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ludovica C. 28 settembre 2025La Giustizia fiorisce nell’intimo
-
Nadia 24 febbraio 2023Riflessivo
Ho apprezzato molto la lettura di questo libro perché mi ha fatto capire in modo chiaro i fatti storici e quanto sia importante tendere la mano verso il prossimo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it