Un compendio di natura enciclopedica e piuttosto completo che si prefigge di dare una visione d'insieme del territorio del fantastico, alternando parti più saggistiche ad altre che hanno un intento di tipo manualistico. Sicuramente più utile per chi non è già espertə in materia, ma ho trovato comunque delle ottime riflessioni critiche su diversi argomenti che mi hanno lasciato di che riflettere.
Anatomia del fantasy. Leggere e scrivere fantasy in modo critico
Come ci si orienta nel labirinto dei sottogeneri fantasy? Come si naviga l'oceano del fantastico senza perdersi nella sua estensione, complessità e ricchezza di sfumature? Segui Gloria Bernareggi e Sephira Riva, critiche esperte e attente, in un percorso illuminante che ti aiuterà a comprendere cos'è davvero il fantasy. Impara a sfruttare l'abbondanza di possibilità che il genere ti mette a disposizione, sviscera i meccanismi che governano la narrativa fantastica e impara a usare gli strumenti per destrutturarla, comprenderla e ricostruirla. Non aspettarti un semplice manuale di scrittura: quello che hai in mano è un vademecum critico al fantasy, in cui imparerai a decodificarne i segni e a tracciarli a tuo modo. Le autrici hanno saputo definire un sentiero in grado di ridare dignità al fantastico attraverso la riscoperta dei suoi antecedenti storici, temi e archetipi, in una titanica impresa di mappatura, analisi e contestualizzazione. Un'opera magna che recupera e riorganizza ciò che è stato ed è il fantasy oggi, per mostrare come potrebbe essere quello di domani: attento, consapevole e virtuoso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giorgia D’Aversa 07 gennaio 2025Un ottimo testo
-
Ale 07 ottobre 2024Ottima guida!
In questo volume si trova assolutamente qualsiasi cosa in merito al genere fantasy. L'ho apprezzato molto!
-
lauraruetta 18 settembre 2024Un Manuale Completo e Unico del Suo Genere
Ho avuto il piacere di scoprire questo favoloso volume di "narratologia" sul Fantasy. È una vera e propria enciclopedia del Fantasy. Ho riletto concetti che già sapevo e ho scoperto molti altri aspetti del fantasy di cui ignoravo l'esistenza o non li davo la giusta importanza. Un manuale molto affidabile quasi al pari di un libro universitario, sia per lettori e per scrittori fantasy o che vogliono approcciarsi al genere qui in Italia. Consigliatissimo! Offre molti spunti di riflessione. Un viaggio tra i mondi e creature fantastiche e molto altro!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it