Al di là del deserto. Che cos'è la metafisica e come adoperarla per cambiare vita - Igor Sibaldi - copertina
Al di là del deserto. Che cos'è la metafisica e come adoperarla per cambiare vita - Igor Sibaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 53 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Al di là del deserto. Che cos'è la metafisica e come adoperarla per cambiare vita
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Impara a fare le domande giuste. Quelle più coraggiose.

«Igor Sibaldi sta riuscendo nell'impresa di portare la filosofia vicino alla gente.» - Vanity Fair

Che ce ne rendiamo conto o meno, tutti abbiamo una filosofia. Ma siccome la nostra filosofia può avere conseguenze enormi sulla nostra vita e su quella delle persone che ci sono vicine, è bene sapersela costruire con cura. Il modo migliore consiste nel partire dall'alto, da quella che gli esperti chiamano metafisica. La metafisica è un'attività più semplice di quel che solitamente si crede: i bambini la praticano costantemente, sotto forma di domande. Metafisica è chiedersi: «Perché questa cosa è questa cosa?» Purtroppo, gli adulti hanno perso la capacità di farsi queste domande. Quasi sempre sono chiusi in un recinto mentale che li rende conformisti, impauriti, prigionieri. In questo libro troviamo le istruzioni avventurose per superare quel recinto e utilizzare la metafisica nella vita d'ogni giorno, nella scoperta di se stessi. Per accompagnarci in questo viaggio, Sibaldi riprende la più grande storia metafisica mai raccontata: l'Esodo di Mosè verso la Terra Promessa. Usciti, come Mosè, dalla prigionia d'Egitto, e passati al di là del deserto, possiamo riconquistare la possibilità di avere possibilità innumerevoli e il coraggio di lasciar avvenire ciò che desideriamo.

Dettagli

19 gennaio 2017
272 p., Brossura
9788869188961

Valutazioni e recensioni

  • Ho trovato questo libro interessante come mia prima lettura verso la metafisica. Interessante lo sviluppo del libro, è formato da 5 parti, ogni parte contiene molti capitoletti e questi contengono storie e riflessioni che ti portano a scoprire la metafisica lasciandoti una visione (una prospettiva) diversa della realtà che ti circonda e diverse domande. Mi è piaciuto molto il dialogo tra il padre e la bambina e di come si può cambiare prospettiva ponendo le domande al proprio animale di casa. Simpatico! Non mi è per niente piaciuta la spiegazione di un capitoletto verso la fine del libro, secondo me è stata fatto con incoscienza, le parti in gioco e la storia raccontano qualcosa che sembra non centrare nulla con il resto del libro e ti rimane un messaggio strano (come il non aver capito nulla quel che voleva trasmettere con l'intero libro). Nel complesso lascio 4 stelle e lo consiglio a chiunque voglia immergersi in testi di questo autore e nella metafisica in generale. Penso che comprerò un altro libro di questo autore.

  • DAFNE GENOVESE

    Attraverso un dialogo tra un padre ed una figlia Sibaldi accompagna il lettore alla scoperta della vera metafisica, molto lontana dalla visione inaccessibile che gli si attribuisce normalmente; semplice e pura invece come il pensiero dei bambini non ancora “contaminato” dalle regole imposte dall’educazione e dalla società. Questo è un libro rivoluzionario! E’ un invito a svegliarsi, un invito ad ascoltare quelle voci che dentro di noi ci spronano a cambiare direzione senza paura, a lanciarci oltre i limiti che conosciamo alla ricerca della nostra vera essenza, liberi da condizionamenti. Questo è uno di quei libri che tutti coloro che cercano risposte alle domande della vita dovrebbero leggere.

Conosci l'autore

Foto di Igor Sibaldi

Igor Sibaldi

1957, Milano

Di madre russa e padre italiano, Sibaldi è studioso di teologia, storia delle religioni e filologo. Scrittore, filosofo e studioso, Igor Sibaldi è cpnsiderato uno dei più autorevoli esperti di spiritualità in Italia. Negli anni Ottanta e Novanta ha tradotto varie opere di letteratura russa (in particolare romanzi e racconti di Tolstoj). Con I Maestri invisibili ha intrapreso una sua personale esplorazione delle strutture psichiche del cosiddetto "aldilà", narrandola in una serie di romanzi-saggi (Il frutto proibito della conoscenza, 2000; L'età dell'oro, 2002; L'arca dei nuovi Maestri, 2006, tutti editi da Sperling & Kupfer). Dallo studio dei miti antichi e della fenomenologia, Sibaldi costruisce una nuova filosofia, di cui ha esposto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail