Uccideresti l'uomo grasso? Il dilemma etico del male minore - David Edmonds,G. Guerriero - ebook
Uccideresti l'uomo grasso? Il dilemma etico del male minore - David Edmonds,G. Guerriero - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Uccideresti l'uomo grasso? Il dilemma etico del male minore
Scaricabile subito
13,99 €
13,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un carrello ferroviario fuori controllo corre verso cinque uomini che sono legati sui binari: se non sarà fermato li ucciderà tutti e cinque. Vi trovate su un cavalcavia e osservate la tragedia imminente. Tuttavia, un uomo molto grasso, un estraneo, è in piedi accanto a voi: se lo spingete facendolo cadere sui binari, la notevole stazza del suo corpo fermerà il carrello, salvando cinque vite, anche se lui morirà. Voi uccidereste l’uomo grasso? La domanda può sembrare bizzarra ma ha impegnato i filosofi morali per oltre mezzo secolo. David Edmonds racconta qui la storia curiosa di come gli studiosi hanno lottato con questo dilemma etico, proponendo un avvincente viaggio attraverso la storia della filosofia morale. Molti pensano che sia sbagliato uccidere l’uomo grasso. Ma perché? Come mostra Edmonds, rispondere alla domanda è molto più complesso di quanto appaia in un primo momento. Di fatto, il modo in cui rispondiamo ci dice molto su ciò che consideriamo giusto o sbagliato. Leggere questo libro potrebbe cambiare, divertendovi, il vostro modo di pensare e fare di voi una persona migliore.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
240 p.
Reflowable
9788860309389

Valutazioni e recensioni

  • Gianluca71
    prima della lettura le mie risposte erano diverse

    L'unica branca della filosofia che ho sempre ritenuto interessante è l'etica e questo libro non dà risposte sull'argomento, ma offre diverse interpretazioni dei vari problemi di natura morale che nella vita si possono incontrare. Probabilmente qualcuno che ama la filosofia più di me potrebbe rimanere insoddisfatto da questo libro, ma io l'ho trovato invece interessante

  • Aniello Borriello

    Il libro presenta una trama ben delineata in cui si passa dalla descrizione dei problemi etici e morali legati alla "carrellologia" fino a giungere alle critiche al fenomeno filosofico stesso. Buon libro per farsi una infarinatura generale del tema ma ad essere sincero alle volte il discorso risulta un po' approssimativo e generico: capita, o almeno a me e' capitato, che qualora una parte del discorso catturi l'attenzione esso e' accennato e non approfondito, sembra di sentire l'odore del cibo ma di non assaporarlo (sensazione puramente personale). Il libro pero e'ricchissimo di spunti sia filosofici che di ricerche empiriche su temi etici, quindi lo consiglio per chi vuole farsi un'idea generica ma lo sconsiglio a chi vuole approfondire.

  • Questo libro è senz'altro piacevole da leggere direi per chiunque vagamente interessato all'argomento. Bisogna anche sapere però che risulta dispersivo e ben poco rigoroso. Quanto al primo punto, meno della metà del libro tratta effettivamente di problemi del carrello ma di altro, da cenni biografici su varie persone coinvolte a disquisizioni su altri dilemmi etici e cognitivi variamente collegati col tema principale (spesso molto poco). Io ho trovato quasi tutto piuttosto interessante ma altri potrebbero irritarsi. Sembra che l'autore fosse più interessato a citare tutti i più famosi esperimenti mentali e sociologici degli ultimi 50 anni che dare una (sua) risposta chiara sui complessi dilemmi etici scatenati dal trolley impazzito. Cosa che fa invece, all'altro spettro del rigore filosofico, la più volte citata Frances Kamm nel suo Intricate ethics, di cui potete leggere un molto corposo estratto online (rigorosamente in inglese, non esiste traduzione). Poi tornate qui e comprate questo con fiducia :D (sebbene sia piuttosto caro per meno di 200 pagine...)

Conosci l'autore

Foto di David Edmonds

David Edmonds

1964

David Edmonds (1964) dopo gli studi all'Università di Oxford ha conseguito un PhD in filosofia. È giornalista della BBC e noto autore di documentari. Fra i suoi libri pubblicati in Italia ricordiamo: La lite di Cambridge e Il cane di Rousseau, scritti con John Eidinow, e Uccideresti l'uomo grasso? Il dilemma etico del male minore.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail