Trumpisti o muskisti, comunque «fascisti». Sinistra a caccia di nemici - Daniele Capezzone - copertina
Trumpisti o muskisti, comunque «fascisti». Sinistra a caccia di nemici - Daniele Capezzone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Trumpisti o muskisti, comunque «fascisti». Sinistra a caccia di nemici
Disponibilità immediata
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


No, questo non è necessariamente un saggio pro-Trump, pro-Musk, pro-Milei, pro-Netanyahu. Anzi: l'autore non nasconde le sue perplessità, né gli piace sempre il linguaggio usato da Donald Trump, o la sua maggiore propensione alla battaglia che al sorriso. E tuttavia, come leggerete capitolo dopo capitolo, Capezzone non può certo negare robusti (e differenti) motivi di simpatia per lui e per gli altri tre personaggioni che campeggiano in copertina. Si tratta dunque (sfacciatamente, programmaticamente, volutamente) di un libro anti-anti-Trump, cioè contro gli oppositori pregiudiziali, ossessivi, assatanati, dell'attuale inquilino della Casa Bianca. E lo stesso vale per gli altrettanto invasati nemici di Musk, di Milei, di Netanyahu. In genere sono i medesimi soggetti che - senza un grammo di dubbio né un briciolo di ironia - si impancavano stentorei a dichiarare che il povero Joe Biden era "lucidissimo": pure quando stringeva mani inesistenti, o salutava amici immaginari, o si perdeva nei prati. Proprio su questo, allora, occorre riflettere: perché a sinistra ci sia sempre bisogno di un nemico da abbattere, e perché a destra serva forse un sovrappiù di attenzione verso gli amici da scegliere. Al di là della lite Musk-Trump, loro due e Milei, e su un piano diverso lo stesso Netanyahu, incarnano - ciascuno a modo proprio - un nostro desiderio: quello di una nuova epica, una dimensione di racconto forte e capace di ispirare, di appassionare. Anche di dividere, certamente. Ma non di annoiare. Chi vorrà batterli non dovrà essere da meno, in termini di racconto e di mito.

Dettagli

16 settembre 2025
208 p., Brossura
9791223800188

Conosci l'autore

Foto di Daniele Capezzone

Daniele Capezzone

1972, Roma

Daniele Capezzone è un giornalista e politico italiano che ha lavorato con il quotidiano La Verità e il magazine Atlantico. Opinionista nei programmi di informazione delle reti Mediaset, ha lasciato l’arena politica dopo essere stato due volte parlamentare.Nel 2017 è uscito Brexit. La sfida. Il ritorno delle nazioni e della questione tedesca, scritto con Federico Punzi (Giubilei Regnani). Successivamente tra gli altri sono usciti: Bomba a orologeria. L'autunno rovente della politica italiana (Piemme 2022), E basta con 'sto fascismo (Piemme 2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail