Dopo la piacevole e pirotecnica parentesi di Joe Petrosino. Il mistero del cadavere nel barile, il giornalista e scrittore Salvo Toscano torna su terreni più familiari. Quelli della sua Palermo, capoluogo di regione cupo e folkloristico, dialettale e urbano, dove si muovono i personaggi più amati dai suoi lettori, ovvero quei fratelli Corsaro giunti con La tana del serial killer alla loro settima incursione letteraria. Edita come sempre da Newton Compton. Per chi ancora non li conoscesse, in breve: Fabrizio Corsaro è il fratello minore, il giornalista scapestrato e femminaro, ma che nei precedenti episodi si è messo insieme con la sua fiamma più brillante, Maria, e dalla quale in questa puntata scopre di aspettare un figlio. La notizia della paternità sconvolge Fabrizio forse più del ritrovamento di una testa di donna chiusa in un sacchetto e abbandonata in una leggendaria grotta di Contessa Entellina, paesino montano in provincia di Palermo. Il macabro rinvenimento, degno del John Doe di Seven, suscita scalpore e indignazione; soprattutto sembra collegarsi con un secondo delitto, stavolta avvenuto in città, riguardante un giovane attivista antimafia sgozzato mentre il suo cane è stato avvelenato. L’altro fratello, Roberto Corsaro, è il maggiore, l’avvocato responsabile e maritato, qui incaricato della difesa del sospettato numero uno dell’omicidio dell’attivista. Le indagini di Roberto si incrociano con quelle di una collega, paesana di mondo, anche lei maritata, che non resiste al fascino di Roberto e Roberto non resiste al suo, rischiando di mandare all’aria vita coniugale e familiare. Le indagini sulla testa senza donna e sul ragazzo dalla gola tagliata si avvicinano sempre più, congiungendo così sempre più anche Fabrizio e Roberto, i quali finiranno inevitabilmente per confrontarsi sul tema del tradimento: fra loro due è capitolato il più insospettabile, ma è forse il concetto di paternità che può risolvere le loro vite così come i loro casi...
La tana del serial killer. Una nuova indagine dei fratelli Corsaro
Il giallo italiano di cui tutti parlano
Una nuova indagine dei fratelli Corsaro
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Libri Senza Gloria Blog Pop Nerd 26 settembre 2020
-
PIETRO POLENGHI 19 settembre 2020
Salvo Toscano con i fratelli T sempre centro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it