Studiare pedagogia. Introduzione ai significati dell'educazione - Giorgio Chiosso - copertina
Studiare pedagogia. Introduzione ai significati dell'educazione - Giorgio Chiosso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
Studiare pedagogia. Introduzione ai significati dell'educazione
Disponibilità immediata
23,94 €
-5% 25,20 €
23,94 € 25,20 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume ha lo scopo di introdurre alla conoscenza delle principali questioni educative e di fornire una solida base alla formazione della competenza pedagogica. Esso è articolato in quattro ambiti. Il primo capitolo illustra le specifiche caratteristiche della pedagogia vista come parte irrinunciabile delle scienze dell’educazione. Nei capitoli successivi – la seconda e più ampia parte – vengono presentate le principali teorie pedagogiche e della formazione contemporanee. Una cospicua sezione antologica – terza parte – dà voce ai principali autori trattati nei precedenti capitoli. Infine al termine di ciascun capitolo vengono proposte alcune esercitazioni laboratoriali per facilitare la comprensione critica delle tematiche presentate. Un volume predisposto per fornire un quadro generale della cultura pedagogica del nostro tempo.

Dettagli

1 maggio 2018
X-294 p.
9788861845800

Valutazioni e recensioni

  •  Brenin
    Chiosso tutta la vita

    Acquistato questo libro per il corso di Pedagogia Generale per il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell'Università degli Studi di Bari. Credo che questo testo sia il 'manuale' di pedagogia sotto tutti i punti di vista. Per quanto molti colleghi di corso lo abbiano trovato troppo tecnico, o magari poco scorrevole, andando contro corrente al pensiero comune io l'ho trovato un testo molto interessante e ben strutturato per studiare la materia. Nella parte finale di ogni capitolo vi è una sezione dedicata ai testi degli studiosi analizzati nel capitolo, questa scelta l'ho trovata molto utile per andare ad approfondire e capire meglio quanto affrontato nella spiegazione fornita precedentemente nel testo. Inoltre, sempre a conclusione di ogni capitolo, si trovano delle piccole simulazioni di domande o analisi di quanto studiato che ritengo sia molto utile per esercitarsi a rielaborare quando appreso durante lo studio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail