Sociologia della salute e sviluppo sostenibile del welfare sociosanitario nei servizi territoriali - Carmine Clemente - copertina
Sociologia della salute e sviluppo sostenibile del welfare sociosanitario nei servizi territoriali - Carmine Clemente - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Sociologia della salute e sviluppo sostenibile del welfare sociosanitario nei servizi territoriali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il cambiamento e la messa in discussione del welfare e dei modelli di welfare stanno ridisegnando sia il principio di cittadinanza sia quello di sussidiarietà. Per quest’ultimo si continua a dibattere per far sì che alcune funzioni dello Stato possano essere assunte in carico dagli enti locali ed altre possano essere attuate attraverso l’interazione orizzontale delle diverse componenti della società: il mercato, l’associazionismo, il terzo settore dei servizi più prossimi al cittadino. Nella equilibrata articolazione di questi due principi risiede l’elemento fondamentale del nuovo sistema di welfare locale; in grado, da una parte, di garantire la centralità del cittadino-utente e, dall’altra, di realizzare uno stato sociale e un sistema di servizi che abbia a cuore il rispetto della dimensione umana. I processi culturali e il progresso tecnologico caratterizzano il campo sociale in cui i contenuti della definizione OMS (ed altre) devono trovare applicazione ed attuazione. La ricerca continua e problematica di modelli organizzativi capaci di rispondere alla crescente e differenziata domanda di cure/salute costituisce un grande e complesso tema sociale che comprende alcuni aspetti di specifico interesse che sono analizzati nel libro, a partire dall’apparato concettuale e teorico dell’evoluzione del concetto di malattia e salute, proseguendo sull’importanza del movimento della promozione della salute e dei determinanti socioeconomici e per giungere, infine, alla necessità di sviluppare forme di partnership tra Azienda sanitaria, distretti sociosanitari e Comuni, senza dimenticare la partecipazione dei cittadini.

Dettagli

Libro universitario
144 p., Brossura
9788835146025
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail