Un romanzo senza tempo. Da leggere.
La signora delle camelie. Ediz. integrale
Ispirato a una giovane donna incontrata da Dumas al teatro parigino dei Variétés nel 1844, La Signora delle camelie è una grande storia d’amore senza tempo. Un libro destinato a diventare in breve tempo un classico della letteratura romantica.
Introduzione di Irene Bignardi
Scritto nel 1848, il romanzo La signora delle camelie creò subito un mito, entrando nell'immaginario di intere generazioni e diventando protagonista delle scene, sia del teatro di prosa che del teatro d'opera, nonché degli schermi del cinema. Lo stesso Dumas ne realizzò una versione teatrale, affidandola a Sarah Bernhardt. Pochi anni dopo, Giuseppe Verdi saprà farne una trasposizione sublime, in musica, con La Traviata. Margherita Gautier, alias Violetta, è diventata così una figura a sé stante: un mito con il quale si sono confrontate dive come Eleonora Duse, Greta Garbo, Maria Callas. Per Irene Bignardi è «il romanzo sul prezzo della donna», amante o moglie che sia, traviata o no.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GiuliA 25 settembre 2025
-
Carolina D'Onofrio 30 gennaio 2009
Il primo libro che ho letto nella mia vita....un romanzo bellissimo..........
-
Carmela Rivellini 16 agosto 2008
Ho amato lo stile di Dumas padre e quello di Dumas figlio non è certamente da meno. Si tratta di una storia d'amore, estremamente drammatica per l'ineluttabilità con cui i fatti sembrano svolgersi, ma per nulla pesante o noiosa, anche se può arrivare a demoralizzare un pubblico particolarmente sensibile. Senza soffermarmi sulla trama, vorrei parlare di questa edizione, la più economica che abbia trovato in commercio, che non fa per nulla rimpiangere il fatto di esserlo, visto che presenta buona qualità di carta e di stampa, introduzione e note a pie' di pagina dove dovuto, nessun errore di stampa o battitura (anche se alcune copie dell'edizione precedente presentano un errore sul titolo stampato sul dorso). Forse l'illustrazione di copertina non c'entra granché, ma usare dipinti in copertina è una pratica abbastanza diffusa e certamente per nulla dannosa.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it