I libri della serie in ordine cronologico.
I Casi Di Leopold Von Herzfeldt è una serie di romanzi thriller scritti da Oliver Pötzsch.
Vienna, fine Ottocento. Augustin Rothmayer lavora come becchino nel famoso cimitero centrale di Vienna. Uomo colto e tranquillo, nel corso della sua attività professionale è diventato un profondo conoscitore del mondo dei morti: preparazione di cadaveri, cause del decesso, conservazione dei defunti. Può, insomma, essere considerato il precursore di un moderno medico legale. È per questa sua peculiare competenza che l'ispettore Leopold Von Herzfeldt si rivolgerà a lui per risolvere una serie di omicidi di donne brutalmente impalate.
Questo e molto altro è ciò che accade ne Il metodo del becchino (SEM, 2023), le cui pagine vedono nascere e rafforzarsi il legame di collaborazione tra Rothmayer e Von Herzfeldt, che si serve dell'aiuto del becchino perchè nessuno, in città, conosce meglio di lui le diverse fasi della decomposizione dei morti. Nei libri successivi il legame professionale tra i due si intensifica, fino a trasformarsi in una sincera e profonda amicizia. Von Herzfeldt si trova a dover fare i conti con delitti sempre più macabri, per la risoluzione dei quali le conoscenze di Rothmayer si riveleranno non solo utili, ma determinanti.