La scomparsa dello spirito in Occidente. I Concili Ecumenici di Vienne e di Costantinopoli IV e la dottrina della Chiesa cattolica sull'anima umana - Raffaele Ciambrone - copertina
La scomparsa dello spirito in Occidente. I Concili Ecumenici di Vienne e di Costantinopoli IV e la dottrina della Chiesa cattolica sull'anima umana - Raffaele Ciambrone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La scomparsa dello spirito in Occidente. I Concili Ecumenici di Vienne e di Costantinopoli IV e la dottrina della Chiesa cattolica sull'anima umana
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Sin dalla più antica e autentica tradizione della Chiesa la struttura dell’essere umano è definita in modo tripartito nell’articolazione di corpo, anima e spirito. È, questa, la tricotomia paolina, che si affermò sin dai primordi del Cristianesimo e continuò a vivere nei discorsi, nei pensieri e negli scritti dei Padri della Chiesa. Dopo il IV secolo – per effetto delle elaborazioni dottrinarie di Agostino d’Ippona – si giunse alla scomparsa dello Spirito quale elemento costitutivo della natura umana. Nei secoli successivi, le decisioni dei Concili di Costantinopoli IV e di Vienne influenzarono il dibattito sull’anima umana da parte degli scrittori cattolici, tanto che la Psicologia del Rosmini fu messa all’Indice. L’argomento riveste fondamentale importanza se pensato in relazione alle problematiche attualissime della Bioetica. Quanto incide la definizione dogmatica sulla dottrina dell’anima nel dibattito contemporaneo circa l’essenza della natura umana?

Dettagli

Libro universitario
256 p.
9788846766120
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail