libro utilissimo. fatto magistralmente
Il rosso e il nero. Repertorio ragionato del terrorismo italiano
Un «repertorio ragionato» per ricostruire e forse anche riuscire a capire le dinamiche degli anni più difficili del Dopoguerra italiano
Dal 12 dicembre 1969 al 23 dicembre 1984. Quindici anni terribili, aperti e chiusi da due orrende stragi di persone che avevano la sola colpa di essere degli italiani qualunque. Tra queste due date di sangue si snoda una storia che non ha avuto eguali in nessun Paese del mondo, una scia di morte nella quale ha preso parola una generazione di ragazzi che volevano fare la rivoluzione. Alcuni da sinistra, altri da destra. Nel mezzo lo Stato, colpito al cuore ma anche per certi versi complice o silente, e segreto utilizzatore di questa fase rivoluzionaria per consolidare se stesso attraverso quella che è stata chiamata la «strategia della tensione». In questo libro, che non è un saggio né un manuale storico ma, come spiega il sottotitolo, un «repertorio», si ricostruisce questa era della storia della Repubblica attraverso due puntuali cronologie degli «antefatti» e dei «fatti», i ritratti dei principali protagonisti e poi un’indispensabile appendice di bibliografia, musicografia e filmografia. Uno strumento per arricchire e far sedimentare la nostra memoria collettiva, poiché ciò che viviamo oggi è anche frutto di tutto questo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
giorgia 14 febbraio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it