Uno studio antropologico sul valore del ridere attraverso le epoche diverse e le varie culture, alquanto interessante anche in questo periodo così difficile dove il riso potrebbe essere un rimedio efficace a scacciare la malinconia.
Ridere. Antropologia dell'homo ridens
Dalle forme molteplici di socializzazione ilare, passando attraverso il grottesco, il bizzarro, l’umorismo, il folklore osceno e persino gli SMS, tutto ci diverte, tutto può essere trasformato in derisione.
Chi non ha mai riso una volta nella vita? Anche senza volerlo, questa scossa passeggera, che piega in due uomini e donne, insieme alle lacrime è la prova intangibile che siamo emotivamente legati gli uni agli altri secondo modalità particolari. Sono molte le condizioni che scatenano il riso, quelle più gioiose, naturalmente, ma non solo, si può ridere anche in momenti difficili... Mostrando che cosa appare delle società umane se le si analizza attraverso il filtro dell’homo ridens, David Le Breton affronta qui ogni aspetto di questa forma di espressività umana: al tempo stesso veleno e medicamento, si può manifestare come allegria, scherno, ironia, aggressività, e può nascondere sentimenti di superiorità o vergogna, timidezza o sfida.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Carmin 22 gennaio 2022Ridere secondo varie epoche e culture
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it