Quel posto che chiami casa - Enrico Galiano - copertina
Quel posto che chiami casa - Enrico Galiano - 2
Quel posto che chiami casa - Enrico Galiano - 3
Quel posto che chiami casa - Enrico Galiano - 4
Quel posto che chiami casa - Enrico Galiano - copertina
Quel posto che chiami casa - Enrico Galiano - 2
Quel posto che chiami casa - Enrico Galiano - 3
Quel posto che chiami casa - Enrico Galiano - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 71 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Quel posto che chiami casa
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dopo aver incantato oltre 600.000 lettori, torna in libreria l’autore capace di dare voce alle nostre emozioni più profonde. Con i suoi romanzi, i suoi video e i suoi spettacoli, ha conquistato migliaia di persone. Questa è la sua storia più intensa: un viaggio nei segreti che ci portiamo dentro, nella voce che ci spinge a diventare chi siamo davvero. Perché solo così possiamo trovare, finalmente, il posto che chiamiamo casa.

Ci vuole coraggio per diventare chi sei

«È capace di affrontare tematiche profonde e complesse con la leggerezza e la modalità del linguaggio dei suoi giovani appassionati lettori.» - Patrizia Violi, La Lettura

«Enrico Galiano racconta i punti fragili da trasformare in punti di forza.» - Federico Taddia, Tuttolibri


Vera non è mai stata sola. Da quando è bambina, una voce l’accompagna ovunque: la sveglia di notte, la incalza, la consola. È la voce di suo fratello Cè, morto quando lei aveva quattro anni. È una voce ironica e tagliente, capace di regalarle pensieri stravaganti come: «Non esiste un sinonimo di sinonimo» o «La neve è la prova che non hai bisogno di urlare per farti vedere». Ma è anche un giudice severo, che la mette alle strette con una semplice domanda: «Sei davvero Vera?». Ma chi era Cè? Per i genitori è stato il figlio perfetto, e Vera ha vissuto ogni giorno nella sua ombra. Ogni scelta è un confronto impossibile, persino quella di studiare giurisprudenza: Vera lo fa per sé stessa o per inseguire un fantasma? Per fortuna con lei c’è Gin, la sua migliore amica, che trova sempre il modo per farla ridere e sentire meno strana. Poi accade qualcosa di inspiegabile. Vera sa che non dovrebbe dare ascolto alla voce di Cè. Eppure, un giorno, decide di mandare tutto all’aria e di inseguire una coccinella dietro i cancelli di una clinica. Qui incontra Francesco: un ragazzo che sembra conoscerla più di chiunque altro. Forse è lui l’unico che può aiutarla a scoprire il segreto che la sua famiglia tiene nascosto da anni. Perché Francesco le insegna una cosa semplice, ma difficilissima da accettare: Vera non è pazza. È soltanto viva. Ed essere vivi, a volte, non è poi così diverso dall’essere pazzi.

Dettagli

13 maggio 2025
432 p., Rilegato
9788811003342

Valutazioni e recensioni

  • Gemma

    Bellissimo, intenso, commovente. Merita di essere letto.

  • Silvia.R
    Esiste davvero un posto che chiamiamo casa?

    La malattia della perfezione, le paure dell'adolescenza, le coincidenze della vita e i segnali che ritornano, le verità non dette - coperte da menzogne - a fin di bene. I ricordi lontani, la voce del fratello di Vera, rifugio e gabbia allo stesso tempo. Ma di quale tempo? Forse quello del non-tempo della sofferenza psichica? Forse non esiste un posto che chiamiamo casa, tranne la "casa" intesa come luogo interiore per la riconnessione con se stessi.

  • Elena
    MERAVIGLIOSO

    Enrico Galiano e’ uno dei miei autori preferiti, anche questo romanzo è pura magia . Riesce a catturare l attenzione del lettore in maniera perfetta . Ogni suo romanzo lo porti dentro. Semplicemente meraviglioso

Conosci l'autore

Foto di Enrico Galiano

Enrico Galiano

1977, Pordenone

Enrico Galiano è insegnante in una scuola di periferia e scrittore. Ha creato la webserie Cose da prof, che ha superato i dieci milioni di visualizzazioni su Facebook. Ha dato il via al movimento dei #poeteppisti, flashmob di studenti che imbrattano le città di poesie. Nel 2015 è stato inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it. Il segreto di un buon insegnante per lui è: «Non ti ascoltano, se tu per primo non li ascolti». Ogni tanto prende la sua bicicletta e se ne va in giro per l’Europa con uno zaino, una penna e tanta voglia di stupore. Tra i suoi romanzi ricordiamo Eppure cadiamo felici (2017), Tutta la vita che vuoi (2018), Più forte di ogni addio (2019), L' arte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail