La psicoterapia cognitivo-interpersonale. Teoria e prassi - Tonino Cantelmi - copertina
La psicoterapia cognitivo-interpersonale. Teoria e prassi - Tonino Cantelmi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La psicoterapia cognitivo-interpersonale. Teoria e prassi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In un mondo segnato da fragilità identitarie, sofferenza narcisistica e legami in dissoluzione, questo manuale propone una guida integrata e aggiornata alla psicoterapia cognitivo-interpersonale. Frutto dell'incontro tra la riflessione post-razionalista di Vittorio Guidano e il modello interpersonale di Lorna Smith Benjamin, il testo è stato arricchito dai contributi della terza (e quarta) onda del cognitivismo, orientati sull'accettazione, l'apertura e la flessibilità psicologica. Il modello si distingue per la sua capacità di leggere la sofferenza psichica come espressione di un conflitto tra strutture di significato individuali e schemi relazionali disfunzionali, spesso radicati nella storia affettiva della persona. L'intento è quello di offrire uno strumento operativo e concettuale al servizio del terapeuta, capace di rispondere alla crescente complessità del panorama psicopatologico contemporaneo. Il testo si articola in una prima parte dedicata ai fondamenti teorici della psicoterapia cognitivo-interpersonale, tra cui la costruzione narrativa dell'identità, la regolazione emotiva e l'attaccamento come matrice delle relazioni interpersonali. Segue una seconda parte interamente dedicata alla prassi terapeutica, che illustra in modo dettagliato le fasi dell'intervento: dalla valutazione iniziale alla formulazione condivisa del caso, fino agli strumenti di assessment, alle tecniche di ristrutturazione cognitiva, al lavoro sulle esperienze relazionali e agli obiettivi di cambiamento. Un manuale rivolto a psicologi clinici, psicoterapeuti, psichiatri e studenti in formazione, pensato per chi riconosce nella relazione terapeutica non solo uno strumento di cambiamento, ma anche uno spazio di crescita condivisa.

Dettagli

Libro universitario
138 p., Brossura
9788835174899

Conosci l'autore

Foto di Tonino Cantelmi

Tonino Cantelmi

Tonino Cantelmi è psichiatra e psicoterapeuta, direttore scientifico della SCINT (Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Interpersonale), presidente dell’ITCI (Istituto di Terapia Cognitivo-Interpersonale) di Roma e docente presso l’Università Pontificia Gregoriana. È autore di numerosi volumi e articoli scientifici, tra cui Tecnoliquidità(2013) e La mente tecno-liquida ai tempi di Internet: una nuova sfida per l’umanità(2020). È noto per la sua teoria della tecnoliquidità, che analizza l’impatto delle nuove tecnologie digitali sulle dinamiche psicologiche e relazionali dell’epoca contemporanea.Fonte immagine: Franco Angeli

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail