Prima lezione di filosofia antica - Bruno Centrone - copertina
Prima lezione di filosofia antica - Bruno Centrone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 91 liste dei desideri
Prima lezione di filosofia antica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'influenza della filosofia antica nei secoli riguarda non solo l'intera storia del pensiero occidentale, - che qualcuno ha definito "una serie di note in margine a Platone" -, ma anche le nostre categorie mentali i nostri schemi concettuali e il linguaggio che usiamo tutti i giorni. Parole e idee come l'Essere, il Bene, l'Anima, la Conoscenza, la Verità hanno la loro lontana origine nella filosofia greca e nella traduzione del suo vocabolario in latino. Questa "Prima lezione" è un'introduzione al lessico concettuale della filosofia, un percorso imprescindibile che attraverso l'etimologia e la storia delle parole esplora il pensiero filosofico antico. E di quello che da essa è nato.

Dettagli

22 gennaio 2015
202 p., Brossura
9788858117262

Conosci l'autore

Foto di Bruno Centrone

Bruno Centrone

Bruno Centrone insegna Storia della filosofia antica all’Università di Pisa. Si è occupato di Pitagora e della tradizione pitagorica, di Platone, di cui ha tradotto e/o commentato numerosi dialoghi, tra cui Fedro, Fedone, Repubblica; della Metafisica, della Retorica e dei Problemata di Aristotele. È autore di Prima lezione di filosofia antica (Laterza), uno studio introduttivo al lessico filosofico greco e latino. Per i nostri tipi ha curato il Problema XXX attribuito ad Aristotele.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail