Pedagogia e diritti dei bambini. Uno sguardo storico - Emiliano Macinai - copertina
Pedagogia e diritti dei bambini. Uno sguardo storico - Emiliano Macinai - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Pedagogia e diritti dei bambini. Uno sguardo storico
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il volume illustra i processi socioculturali e le pratiche familiari che hanno caratterizzato nei secoli le condizioni di esistenza, di adultizzazione e di socializzazione dei bambini per far emergere la distanza che separa le loro condizioni di vita reali e le rappresentazioni dell'infanzia presenti nella cultura e nell'immaginario. Nella prima parte sono descritti i principali elementi teorici della pedagogia dell'infanzia: la sua origine, con particolare riferimento alla specificità degli studi della "scuola" pedagogica fiorentina; la sua crescita tematica in rapporto alla contemporaneità. Nella seconda parte si analizza la nuova cultura dell'infanzia affermatasi lungo il Novecento: l'istituzione di diritti specifici dei bambini e delle bambine e la complicata applicazione di questo costrutto lessicale e giuridico nella realtà sociale, culturale, educativa.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
167 p., Brossura
9788843070138

Conosci l'autore

Foto di Emiliano Macinai

Emiliano Macinai

Emiliano Macinai è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento FORLILPSI dell’Università di Firenze. Le sue attività di ricerca riguardano la pedagogia dell’infanzia e la pedagogia interculturale, con particolare riferimento all’educazione ai diritti. È presidente del corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria e coordinatore della Sezione di Pedagogia FORLILPSI. Tra i suoi volumi: Pedagogia interculturale (2020); Pedagogia e diritti dei bambini (2013); Ombre e ferite dell’educazione (a cura, con E. Biffi, 2019); Le parole-chiave della pedagogia interculturale (a cura, con M. Catarci, 2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail