Un'opera eccezionale in un DVD pessimo. La qualità audio è scarsa e sensibilmente fuori sincro con il video. Il video non è in HD, ma in 360 miseri pixel e l'intero secondo atto è in camera fissa, molto lontana dal palco. 40 euro per una scarsa qualità sia audio che video, nonché per vedere metà dell'opera in camera fissa sono decisamente troppi.
Notre-Dame de Paris narra la storia di Quasimodo, il campanaro gobbo della cattedrale di Notre-Dame e del suo amore impossibile e tragico per Esmeralda, una bella gitana.Un amore condannato dall'ingiustizia e dall'ipocrisia. Quasimodo costretto dalla sua bruttezza a guardare il mondo dall'alto di una torre un giorno si innamora perdutamente di Esmeralda che vede ballare e cantare sulla piazza davanti alla cattedrale. Ma Esmeralda è innamorata di Febo, il bel capitano delle guardie del Re. Febo è fidanzato di Fiordaliso, una giovane e ricca borghese, ma la bellezza esotica e sensuale della gitana non lascia indifferente l'uomo che da subito se ne invaghisce. Anche Frollo, l'arcidiacono della cattedrale, è attratto dalla zingara e spiando le mosse dei due amanti in un raptus di gelosia e di desiderio carnale represso per sbarazzarsi del rivale pugnalerà Febo alle spalle. Esmeralda viene arrestata con l'accusa di aver tentato di uccidere il capitano delle guardie e gettata in prigione. Frollo approfittando della situazione offre la libertà alla donna in cambio del suo corpo. Esmeralda inorridita rifiuta l'offerta. Quasimodo libera Esmeralda e la nasconde nella sua torre. Ma Clopin amico di Esmeralda e suo protettore fraintendendo le intenzioni di Quasimodo attacca la cattedrale, mettendosi a capo di una rivolta, per liberare la bella gitana. Nel tentativo di sedare la rivolta Phoebus e i suoi uomini mettono a ferro e fuoco la cattedrale e uccidono Clopin. Il povero Quasimodo credendo che Febo voglia liberare Esmeralda consegna la donna a Frollo che a sua volta la consegna alle guardie. Per Esmeralda è la fine. In realtà Febo vuole la morte della gitana perché solo così potrà sposarsi con la sua ricca fidanzata. Quasimodo dopo aver assistito all'impiccagione della sua amata resosi conto del tradimento dell'arcidiacono folle di rabbia getta Frollo dalla torre. Distrutto dal dolore il gobbo conduce il corpo dell'amata alla fossa comune dove si lascerà morire al suo fianco.
Venditore:
-
Titolo originale:Notre Dame de Paris. Live Arena di Verona
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Sony Music, 2008
-
Distribuzione:Sony Music
-
Durata:130 min
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANNA SCUSSEL 24 aprile 2020
-
1. Musical interamente cantato e ballato che porta sul palcoscenico la famosa storia del gobbo di Notre Dame. Il DVD è stato registrato a Verona, il che rende tutto lo spettacolo ancora più magico. Gli attori sul palco sono uno più fenomenale dell’altro (Matteo Setti nel ruolo del poeta Gringoire resta il mio preferito in assoluto). Ogni canzone ha un ritmo unico e delle parole bellissime, per cui dobbiamo ringraziare il grandissimo Riccardo Cocciante. Consigliato a grandi e bambini!
-
Ricevuto da poco in regalo da una cara amica, è stato probabilmente uno dei più preziosi che abbia mai ricevuto. La confezione è veramente pregevole ed elegante, all'interno è presente un opuscolo contenente alcune informazioni sintetiche sui personaggi e sul cast dello spettacolo e - per la gioia dei fan più esigenti - il cofanetto contiene due DVD. Il primo è quello del musical, integrale in tutte le sue parti, il secondo propone invece una serie di contenuti speciali e inediti legati alla colonna sonora, al corpo di ballo, ai produttori, agli attori protagonisti, alle luci di scena e a moltissime altre curiosità riprese dal vivo e descritte di volta in volta dall'intera équipe. L'emozione che si prova nel guardare in alta qualità e in Dolby 5.1 l'intera storia, senza interruzioni fra i due atti e gustandosi (se il lettore DVD in cui lo si riproduce lo permette) addirittura la modalità multi-angle, proprio come se si fosse a teatro dal vivo, è veramente indescrivibile! In sé l'opera è unica nel suo genere e rimane a più di un decennio di distanza un capolavoro artistico da tutti i punti di vista: musicale, lirico, scenico, coreografico, dei costumi e, specialmente, delle interpretazioni. Mai attore è stato Febo quanto lo è qui Graziano Galatone, mai Esmeralda è stata più autentica di Lola, mai nessuno ha fatto piangere nel ruolo di Quasimodo quanto Gio' di Tonno, mai arcidiacono è stato vibrante con Vittorio Matteucci e mai nessuno ha deliziato con la sua voce narrante quanto Matteo Setti. Un cast d'eccezione, per due ore di spettacolo catartico che andrebbe visto e rivisto decine di volte, e conservato con cura all'interno di questa splendida confezione.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it