Meucci. L'italiano che inventò il telefono (2 DVD) di Fabrizio Costa - DVD
Meucci. L'italiano che inventò il telefono (2 DVD) di Fabrizio Costa - DVD - 2
Meucci. L'italiano che inventò il telefono (2 DVD) di Fabrizio Costa - DVD
Meucci. L'italiano che inventò il telefono (2 DVD) di Fabrizio Costa - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Meucci. L'italiano che inventò il telefono (2 DVD)
Disponibilità immediata
5,76 €
5,76 €
Disp. immediata

Descrizione


Antonio, giovane entusiasta ed esuberante, conosce al teatro la Pergola di Firenze, dove lavora, Ester, se ne innamora e la sposa. A causa delle sue posizioni politiche i due giovani sono costretti a lasciare Firenze e giungono a Cuba dove lavora come macchinista in una compagnia teatrale. Nell'isola caraibica Antonio studia il fenomeno del galvanismo e fa una scoperta incredibile: la voce può correre lungo i fili elettrici. Antonio e Ester sono però costretti a lasciare anche Cuba e nel 1850 si trasferiscono a New. Ester si ammala, le loro condizioni economiche peggiorano, Antonio continua i suoi esperimenti ma con scarso successo. Intanto un grave incidente lo costringe a letto per lungo tempo. Fedeli amici lo sostengono: Antonio ha la possibilità di tornare alle sue sperimentazioni e crea la prima rete telefonica al mondo: dal laboratorio alla sua camera da letto, dove la moglie passa la maggior parte del suo tempo per una grave artrite reumatoide. Antonio non riesce però a tutelare la sua invenzione e sarà più volte raggirato. Si troverà in tribunale a difendere la paternità del suo telefono, ma Bell, suo rivale, avrà la meglio...

Informazioni dal venditore

Venditore:

DREAMVISION Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
DVD
2
8032807061849

Informazioni aggiuntive

  • Rai Com, 2015
  • Eagle Pictures
  • 180 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,33:1
  • dietro le quinte (making of); foto

Conosci l'autore

Foto di Massimo Ghini

Massimo Ghini

1954, Roma

"Attore italiano. Dopo aver lavorato come doppiatore, inizia la carriera di attore in teatro, recitando per F. Zeffirelli, G. Strehler, G. Lavia e G. Patroni Griffi. Debutta nel cinema nel 1984 con Segreti segreti di G. Bertolucci, e da allora indossa spesso la maschera dell’italiano arido e arrivato: è nel cast di Compagni di scuola (1988) di C. Verdone e di Italia - Germania 4-3 (1990) di A. Barzini. In seguito compare in La bella vita (1994) di P. Virzì, Senza pelle (1994) di A. D’Alatri, Celluloide di C. Lizzani e La tregua (1996) di F. Rosi, che gli dà visibilità internazionale e gli permette di lavorare accanto a S. Penn in Una notte per decidere (2000) di P. Haas. Molto attivo anche in televisione (del 2001 è la miniserie tv Come l’America), nel 2002 interpreta l’avvocato rampante e...

Foto di Flavio Insinna

Flavio Insinna

1965, Roma

La sua carriera di attore (o di "artigiano" come preferisce definirsi lui) si alterna tra cinema, teatro e televisione. Tra le sue interpretazioni più popolari c'è quella del Capitano Anceschi, personaggio ligio al dovere, un po' ruvido ma onesto, nella fiction Don Matteo, accanto a Terence Hill e Nino Frassica. Ha interpretato le figure di don Bosco e di don Pappagallo (una delle 335 vittime dell'eccidio alle Fosse Ardeatine nel marzo del '44).Tra i suoi più recenti lavori, lo show Affari Tuoi con il quale ha ottenuto grandi consensi e grazie al quale riceve un Telegatto speciale come "conduttore rivelazione dell'anno 2006" mentre l'anno successivo gli viene assegnato il Telegatto come personaggio dell'anno. Nel 2008 è il protagonista della fiction di RaiUno Ho...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail