Il metodo Montessori a casa propria. Come crescere un bambino curioso e autonomo - Céline Santini,Vendula Kachel - copertina
Il metodo Montessori a casa propria. Come crescere un bambino curioso e autonomo - Céline Santini,Vendula Kachel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 113 liste dei desideri
Il metodo Montessori a casa propria. Come crescere un bambino curioso e autonomo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Nello spirito Montessori, le attività descritte nel libro incoraggiano l'utilizzo di oggetti reali, anziché di giocattoli o sostituti, per favorire la partecipazione attiva e l'autonomia del bambino. Manipolando, giocando con i cinque sensi, confrontando, osservando, autocorreggendosi, il bambino può sviluppare creatività, apertura mentale e fiducia in se stesso. E soprattutto impara a "fare da solo", assaporando il piacere della scoperta.

Autonomia, fiducia nelle proprie capacità, concentrazione, creatività... Ecco alcune delle numerose qualità che il metodo Montessori contribuisce a sviluppare nel bambino. Con l'obiettivo di rendere il metodo Montessori accessibile al maggior numero di persone, le autrici propongono più di 100 attività per bambini fino a 6 anni relativamente a vari ambiti: la scoperta della natura (far germogliare un seme, osservare un nido di api...); la scoperta della cultura e del mondo (accostarsi all'archeologia, creare un disegno animato...); la scoperta del corpo e dei cinque sensi (orientarsi alla cieca, provare la forza di gravità...); la scoperta della vita pratica (scoprire le calamite, rompere una noce...). Una miniera di consigli per i genitori che possono così mettere in pratica il metodo Montessori nella vita quotidiana.

Dettagli

15 settembre 2016
205 p., ill. , Brossura
La pedagogie Montessori à la maison
9788857307176

Valutazioni e recensioni

  • Il libro è sicuramente ben fatto, con numerose schede che propongono attività illustrate in maniera chiara, con tempi di realizzazione e spiegazione del tipo di abilità sollecitate tramite l'esperienza proposta. Attenzione però al prodotto che si sta cercando: il libro non è un libro sul metodo! Parla di attività "scelte ispirandosi al metodo educativo e allo spirito Montessori", come affermato nell'introduzione, ma non spiega come nasce e funziona il metodo, si tratta di un altro tipo di prodotto.

  • Il titolo è fuorviante, si parla poco del metodo. Ma le attività sono molto molto carine, per tutti i gusti e per tutte le età. Modi costruttivi (ed economici) di passare il tempo ed imparare giocando. Molto fruibile. Libro fatto molto bene, semplice e ricco di attività, da portare ovunque, offre sempre spunti per attività molto interessanti in ogni situazione, bene fatto davvero!

Conosci l'autore

Foto di Céline Santini

Céline Santini

Céline Santini è un’autrice francese di libri per bambini. Si occupa da molti anni parenting e di self help e gestisce il blog “L’esprit Kintsugi”. Nel 2018 ha pubblicato con Rizzoli un libro su questa sua passione, dal titolo Kintsugi. L'arte segreta di riparare la vita.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail