Memorie - Amelia Rosselli - ebook
Memorie - Amelia Rosselli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Memorie
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un’autrice che ha attraversato la Storia, una vita segnata da coraggio e dolore. Nelle Memorie, Amelia Pincherle Rosselli racconta con voce limpida e intensa il suo tempo: l’infanzia a Venezia, l’amore per la letteratura e il teatro, l’impegno civile e politico, la tragedia familiare legata all’assassinio dei figli Carlo e Nello, simboli dell’antifascismo italiano. Non si tratta soltanto di un racconto personale, ma di un vero e proprio affresco storico che intreccia la condizione femminile, l’identità ebraica e le profonde trasformazioni dell’Italia tra Ottocento e Novecento. Con lucidità e sensibilità, Rosselli offre uno sguardo prezioso su un mondo perduto e sulle radici di una coscienza democratica che ancora ci interroga. Un libro che è insieme testimonianza e atto d’amore per la libertà, capace di parlare al cuore del lettore di ogni epoca. Amelia Pincherle Rosselli (1870-1954) è stata una scrittrice, drammaturga e patriota italiana di origini ebraiche. Nata a Venezia, fu tra le prime donne italiane a dedicarsi al teatro, firmando opere di taglio storico e civile, spesso con protagoniste femminili forti. Impegnata nel dibattito culturale e politico del suo tempo, sostenne il Risorgimento morale dell’Italia postunitaria e si oppose al fascismo, pagando un prezzo personale altissimo: fu madre dei fratelli Carlo e Nello Rosselli, uccisi nel 1937 per la loro attività antifascista. Dopo le leggi razziali del 1938 visse l’esilio, prima in Svizzera e poi negli Stati Uniti. La sua opera più nota, il dramma teatrale Anima (1901), riflette il suo sguardo attento ai temi sociali e alla condizione femminile.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791223952306

Conosci l'autore

Foto di Amelia Rosselli

Amelia Rosselli

1930, Parigi

Amalia Rosselli è una poetessa italiana nata a Parigi da Carlo Rosselli, esule, e da madre inglese, e vissuta in Francia, Inghilterra, Stati Uniti prima di stabilirsi a Roma, dove è morta suicida. I suoi versi (ora raccolti in Le poesie, 1997) la collocano in primissimo piano nella ricerca letteraria contemporanea: Variazioni belliche (1964); Serie ospedaliera (1969); Documento (1976); Primi scritti (1980); Impromptu (1981); Appunti sparsi e persi (1983 e 1996); La libellula (1985); Sleep (Poesie in inglese) (1992); Diario ottuso (1996). La sua prosodia, fortemente innovativa, fa uso della parola affrancandola parzialmente dalla convenzione linguistica (uso consapevole del lapsus, secondo Pasolini; ridondanza spontanea della lingua, secondo Giudici). Il suo linguaggio diventa...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail