Medicina legale. Per giuristi
Questo volume intende offrire al giurista le nozioni di medicina legale necessarie affinché possa utilmente orientare nell'ambito applicativo forense i suoi quesiti a chi svolge un'attività interpretativa a caratterizzazione eminentemente tecnica quale per l'appunto il medico-legale. Nel contempo si è inteso evidenziare le numerose criticità metodologiche e interpretative che caratterizzano una disciplina di confine come è la medicina legale e le difficoltà di trasfondere dati e valutazioni di provenienza bio-medica in un contesto assai differente quale è il mondo del diritto. In questa prospettiva sono stati approfonditi quei campi in cui temi bio-medici sono al centro della norma o mettono in discussione gli assetti giuridici tradizionali quali l'area della responsabilità sanitaria e la procreazione medicalmente assistita.Questo anche per dare al giurista gli strumenti per un approccio critico nei confronti delle analisi e delle valutazioni tecnico-scientifiche e per un dialogo proficuo con il medico legale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:3 agosto 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it