La maschera di cera di Michael Curtiz - DVD
La maschera di cera di Michael Curtiz - DVD - 2
La maschera di cera di Michael Curtiz - DVD
La maschera di cera di Michael Curtiz - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La maschera di cera
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Lo scultore Henry Jarrod, titolare del museo delle cere, reagisce con sdegno quando il suo socio gli propone di modellare statue più terrificanti per attirare un maggior numero di visitatori. Allora il socio dà fuoco al museo per incassare i soldi dell'assicurazione. Sfigurato, con una maschera di cera sul volto, Jarrod ricompare per riaprire il museo con delle statue più belle: infatti sono ottenute versando la cera bollente su corpi umani.

Dettagli

1933
DVD
8027253001082

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2015
  • Terminal Video
  • Italiano

Conosci l'autore

Foto di Lionel Atwill

Lionel Atwill

1885, Croyden, Londra

Attore inglese. Debutta a teatro nel 1905 e fa una proficua gavetta fra Londra, Broadway e i set del muto. Con gli anni perfeziona le sue già peculiari doti di caratterista e, approdato a Hollywood, si specializza in ruoli di personaggio sinistro e malvagio fino a diventare una presenza fissa degli storici horror degli anni '30 e '40. Memorabile per i cultori del genere la sua performance in La maschera di cera (1933) di M. Curtiz, in cui si cala nelle vesti di un artista psicopatico sfigurato dal fuoco che trasforma le sue vittime in macabre sculture. Un piccolo classico anche il poliziotto monco di Il figlio di Frankenstein (1939) di R.V. Lee, cammeo ripreso da M. Brooks in Frankenstein Junior (1974).

Foto di Fay Wray

Fay Wray

1907, Cardston, Alberta

Attrice canadese. Debutta a ventun anni e gira ventiquattro film misconosciuti quando nel 1933 ottiene il ruolo di Ann Darrow, la fanciulla finita nell'Isola del Teschio fra le zampe di King Kong di E.B. Schoedsack e M.C. Cooper, uno dei capostipiti del film di fantascienza. Inorridita e affascinata dall'enorme bestione, passerà con lui dalla giungla alla cima all'Empire State Building di New York, prima che gli aeroplani da guerra glielo ammazzino. Le pose procaci e le infinite letture trasversali la innalzano a figura simbolo della storia del cinema facendo dimenticare tutte le altre pellicole girate fino al 1958. Quasi centenaria e acclamata, compare ancora nel 2002 in opere celebrative hollywoodiane. Alla sua morte, nell'agosto 2004, l'Empire State Building spegne tutte le sue luci per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail