The Magnificent - Vinile LP di Charlie Parker
The Magnificent - Vinile LP di Charlie Parker
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
The Magnificent
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,82 €
9,82 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Edizione in vinile
Verve presenta il ritorno in vinile di un grande classico: THE MAGNIFICENT CHARLIE PARKER, pubblicato nel 1955 – all’alba dell’avvento del long-playing – dal grande Norman Granz (fondatore delle etichette Clef e NorGran, poi confluite nel marchio Verve) con il codice Clef MG C-646 e con una storica copertina firmata da David Stone Martin. Com’era d’uso all’epoca, nel ‘disco microsolco’ apparivano brani già pubblicati separatamente (a due per volta: uno per facciata) su dischi 78 giri. Qui troviamo Parker – all’epoca dell’uscita appena tragicamente scomparso – in una serie di brani fondamentali, in compagnia di varie formazioni in cui apparivano Miles Davis o Red Rodney (tromba), John Lewis o Walter Bishop (piano), Charles Mingus, Ray Brown o Teddy Kotick (contrabbasso), Kenny Clark o Max Roach (batteria), e perfino un gruppo vocale (diretto da Dave Lambert) nel celebre “In the Still of the Night”, arrangiato da un giovanissimo Gil Evans. Vinile da 180 grammi.

Dettagli

20 novembre 2020
0602508847998

Valutazioni e recensioni

  • EmptySpace
    Magnificenza Jazz

    "The Magnificent Charlie Parker" è un album jazz essenziale che presenta alcuni dei brani più noti di Parker, suonati con abilità e maestria da lui e dai suoi collaboratori. La qualità audio del disco non è delle migliori, ma è compensato da un ottimo costo. Ad ogni modo, un must per gli appassionati di jazz e una buona introduzione alla musica di Parker.

Conosci l'autore

Foto di Charlie Parker

Charlie Parker

1920, Kansas City

Propr. Christopher Charles Parker soprannominato «Bird». Altosassofonista statunitense di jazz. Esordì a Kansas City nell'orchestra di Jay McShann, con cui incise i suoi primi assolo nel 1941; successivamente fece parte delle orchestre di Earl Hines e Billy Eckstine. All'inizio degli anni '40, al Minton's Club di New York, fu tra i protagonisti delle riunioni sperimentali del bop; qui elaborò le sue lucidissime e talvolta allucinate improvvisazioni, che presentano una complessa struttura armonica, con frequenti alterazioni degli accordi di base in frasi che alternano note brevissime e fitte a note tenute, su un ritmo dalle accentuazioni irregolari. Nonostante le vicende turbolente della sua vita – che causarono frequenti interruzioni nella carriera e non furono certo estranee alla sua precoce...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Au Privave
Play Pausa
2 She Rote
Play Pausa
3 K.C. Blues
Play Pausa
4 Star Eyes
Play Pausa
5 In The Still Of The Night
Play Pausa
6 Old Folks
Play Pausa
7 Blues For Alice
Play Pausa
8 Si Si
Play Pausa
9 Swedish Schnapps
Play Pausa
10 Back Home Blues
Play Pausa
11 Lover Man
Play Pausa
12 Why Do I Love You?
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail