Vai al contenuto principale
CartaEffe Gift Card Negozi Punti di ritiro Eventi Convenzioni
Assistenza clienti
Menu
Nome Cognome
Feltrinelli - Homepage
Lista dei desideri
{{wishlistCounter}}
Lista dei desideri
Nome Cognome

Consegna Sempre GRATIS nella Tua Libreria

Consegna Gratis in Italia su ordini online da 25€

Chiudi
Chiudi Ricerca
  • Libri
    Torna indietro
    Libri
    Libri
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Libri autografati
    • Libri in promozione
    • Outlet -50%
    • Occasioni -25%
    • Parola di librai
    • BookTok
    • Il Razzismo è una brutta storia
    Scuola e università
    • Feltrinelli per la scuola
    • Carte della Cultura
    • Libri universitari
    • Carta del docente
    Reparti in evidenza
    • Fumetti e manga
    • Bambini e ragazzi
    • Gialli e thriller
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Young adult
    Promozioni
    • Omaggio Mondadori Gribaudo -20
    • Tutte le promozioni
    Nightcall
    Nightcall di Victor Diamandis
    Recensioni: 4/5
    15,10 € 15,90 €
    Breve storia eretica della musica
    Breve storia eretica della musica di Alessandro Baricco
    Recensioni: 4/5
    17,10 € 18,00 €
    Il cerchio dei giorni
    Il cerchio dei giorni di Ken Follett
    Recensioni: 0/5
    25,65 € 27,00 €
  • Bambini e ragazzi
    Torna indietro
    Bambini e ragazzi
    Bambini e ragazzi
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • In promozione
    Reparti in evidenza
    • Fumetti per bambini
    • Libri illustrati e di attività
    • Classici per ragazzi
    Per ogni età
    • Prima infanzia
    • Scuola elementare
    • Scuola media
    • Young adult
    Per approfondire
    • Feltrinelli per la scuola
    • Menti creative
    • Trova la tua voce
    • Materiali didattici
    Promozioni
    • Pimpa Panini Edicart -20
    • Tutte le promozioni
    Nel regno delle tenebre
    Nel regno delle tenebre di Kendal
    Recensioni: 0/5
    18,05 € 19,00 €
    Lupo che non credeva ai fantasmi
    Lupo che non credeva ai fantasmi di Orianne Lallemand
    Recensioni: 0/5
    14,16 € 14,90 €
    Perla e il pirata
    Perla e il pirata di Isabel Allende
    Recensioni: 0/5
    15,20 € 16,00 €
  • Fumetti e manga
    Torna indietro
    Fumetti e manga
    Fumetti e manga
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Guida ai migliori manga
    • Capire Zerocalcare
    • ConCorso Nuvolette all'orizzonte
    Reparti in evidenza
    • Manga
    • Supereroi
    • Cartoni animati e fumetti
    Le saghe del momento
    • One piece
    • Jujutsu Kaisen
    • Fullmetal Alchemist
    • Blue Lock
    • Chainsaw Man
    • 20th Century Boys
    Promozioni
    • Libri Bao -20%
    • Tutte le promozioni
    One Piece
    One Piece di Eiichiro Oda
    Recensioni: 0/5
    6,56 € 6,90 €
    L'estate in cui Hikaru è morto
    L'estate in cui Hikaru è morto di Mokumokuren
    Recensioni: 0/5
    12,82 € 13,50 €
    I nostri mondi perduti
    I nostri mondi perduti di Marion Montaigne
    Recensioni: 0/5
    21,85 € 23,00 €
  • Libri in inglese
    Torna indietro
    Libri in inglese
    Libri in inglese
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Libri subito disponibili
    • eBook in lingua straniera
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Fiction
    • Children & teens
    • Mystery & detective
    • Comics & graphic novels
    • History
    • Business & economics
    • Science
    • Biography & true stories
    Promozioni
    • Libri inglesi subito disponibili Lenzuolo_LibriEN_Celebrity
    • Tutte le promozioni
    Not Quite Dead Yet
    Not Quite Dead Yet di Holly Jackson
    Recensioni: 0/5
    20,75 €
    The Thursday Murder Club
    The Thursday Murder Club di Richard Osman
    Recensioni: 4/5
    8,02 €
    The Hallmarked Man
    The Hallmarked Man di Robert Galbraith
    Recensioni: 5/5
    27,50 €
  • Libri Vintage
    Torna indietro
    Libri Vintage
    Libri Vintage
    • Homepage
    • Guida ai libri vintage
    Approfondimenti
    • Libri introvabili e rari
    • Volumi autografati
    • Prime edizioni
    • Libri Feltrinelli
    Reparti in evidenza
    • Arte, architettura e fotografia
    • Fantasy e fantascienza
    • Gialli, thriller, horror
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Psicologia
    • Religione e spiritualità
    • Scienze naturali
    • Storia e archeologia
    Promozioni
    • Volumi autografati Lenzuolo_LibriVI_PrimeEdizioni
    • Tutte le promozioni
    L’eredità di Eszter
    L’eredità di Eszter di Adelphi, 1999
    Recensioni: 5/5
    7,00 €
    Il cortile maledetto
    Il cortile maledetto di Bompiani, 1966
    Recensioni: 0/5
    8,00 €
    Un amore
    Un amore di Einaudi, 1957
    Recensioni: 0/5
    14,00 €
  • eBook e audiolibri
    Torna indietro
    eBook e audiolibri
    eBook
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • eBook in lingua straniera
    • Offerte del mese
    • Solo per oggi
    • Regala un eBook
    • eBook gratis
    Audiolibri
    • Homepage
    • Novità
    • In prenotazione
    • Audiolibri in lingua straniera
    Il mondo Kobo
    • Tutti gli eReader Kobo
    • Abbonamento Kobo Plus
    • Scopri il mondo Kobo
    Promozioni
    • Img_eBook_PromoMese_Lenzuolo_2025_Ago Img_eBook_ItalianTabloid_Lenzuolo_2025_Set
    • Tutte le promozioni
    Le regole di Londra. Le indagini di Jackson Lamb
    Le regole di Londra. Le indagini di Jackson Lamb di Mick Herron
    Recensioni: 0/5
    4,99 €
    Lolita
    Lolita di Vladimir Nabokov
    Recensioni: 4/5
    2,49 €
    La verità sul caso Harry Quebert
    La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker
    Recensioni: 5/5
    4,99 €
  • Film
    Torna indietro
    Film
    Film
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    • I Blu-ray
    Reparti in evidenza
    • Drammatico
    • Commedia
    • Serial e serie TV
    • Giallo e thriller
    • Bambini e ragazzi
    • Azione
    • Cofanetti
    • Fantasy e fantascienza
    Promozioni
    • Quadrotto_Film_Fcom_Promo1 Quadrotto_Film_Promo2FCOM
    • Tutte le promozioni
    Diamanti
    Diamanti di Ferzan Ozpetek
    Recensioni: 5/5
    16,99 €
    Le assaggiatrici
    Le assaggiatrici di Silvio Soldini
    Recensioni: 0/5
    14,99 €
    Lilo & Stitch Live action
    Lilo & Stitch Live action di Dean Fleischer-Camp
    Recensioni: 0/5
    27,99 €
  • CD e Vinili
    Torna indietro
    CD e Vinili
    CD
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Pop-Rock internazionale
    • Musica italiana
    • Hip Hop, Rap e Trap
    • Hard Rock eMetal
    Vinili
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Vinili in esclusiva
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Musica italiana
    • Black music
    • Musica jazz
    • Pop rock internazionale
    Promozioni
    • Img_Musica_VinileSony_Lenzuolo_2025_Lug Img_Musica_SovraStock_Lenzuolo_2025_Lug
    • Tutte le promozioni
    TUTTA VITA (SEMPRE)
    TUTTA VITA (SEMPRE) di Olly
    Recensioni: 5/5
    18,81 € 20,90 €
    Abbey Road (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Green Coloured Vinyl)
    Abbey Road (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Green Coloured Vinyl) di Beatles
    Recensioni: 0/5
    38,43 € 42,70 €
    TRON: Ares (Colonna Sonora) (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - 2 LP Red Transparent)
    TRON: Ares (Colonna Sonora) (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - 2 LP Red Transparent) di Nine Inch Nails
    Recensioni: 5/5
    43,81 € 48,68 €
  • Cartoleria
    Torna indietro
    Cartoleria
    Cartoleria
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Diari
    • Penne e scrittura
    • Quaderni
    • Cartoleria per la scuola
    • Zaini e trolley
    • Astucci
    Idee regalo
    • Homepage
    • Per la lettura
    • Viaggi e Gift Box
    • Gadget
    • Stampa foto
    I migliori marchi
    • Legami
    • Moleskine
    • Otto D'Ambra
    • STABILO
    Promozioni
    • Cartoleria BTS -20% IMG_Lenzuolo_Cartoleria_Scuola_2526
    • Tutte le promozioni
    Set 10 Grip Finepen
    Set 10 Grip Finepen di Faber-Castell
    Recensioni: 5/5
    4,28 € 4,50 €
    Agenda del professore
    Agenda del professore di Smemoranda
    Recensioni: 0/5
    16,06 € 16,90 €
    Zaino
    Zaino di Vos & Phobia
    Recensioni: 0/5
    52,00 €
  • Giochi
    Torna indietro
    Giochi
    Giochi
    • Homepage
    • Classifica
    • Videogiochi
    • Occasioni -25%
    I migliori marchi
    • LEGO
    • Funko
    • Asmodee
    • Hasbro
    Reparti in evidenza
    • Costruzioni
    • Giochi di società
    • Puzzle
    • Bambole e bambolotti
    • Giochi all'aperto
    • Giochi educativi
    • Giochi creativi
    • Action figures
    Promozioni
    • LEGO Esclusiva distributore Shop Asmodee
    • Tutte le promozioni
    Harry Potter
    Harry Potter di Funko POP Movies
    Recensioni: 0/5
    16,99 €
    Exploding Pigeon
    Exploding Pigeon di Asmodee
    Recensioni: 0/5
    22,99 €
    Ferrari F1
    Ferrari F1 di LEGO Speed Champions
    Recensioni: 5/5
    25,64 € 26,99 €
  • Offerte
    Torna indietro
    Offerte
    Offerte
    • Homepage
    • Libri
    • Film
    • CD
    • Giochi
    Outlet -50%
    • Libri
    • Libri in inglese
    • Film
    • CD
    Occasioni
    • Libri
    • Vinili
    • CD
    • Film
    • Giochi
    Promozioni
    • Cortina -20 Laterza -20
    • Tutte le promozioni
    E' stata tutta vita
    E' stata tutta vita di Valentina Mastroianni
    Recensioni: 0/5
    17,00 € 17,90 €
    Encanto
    Encanto di Byron Howard
    Recensioni: 5/5
    21,88 € 43,75 €
    Zip Pocket Artist
    Zip Pocket Artist di Open Wor(l)ds
    Recensioni: 0/5
Eventi
Eventi
Negozi
Negozi
Gift Card
Gift Card
Assistenza
Assistenza
CartaEffe
CartaEffe
Accedi

Avrai accesso ai tuoi acquisti e al mondo Feltrinelli

Password dimenticata?

Non hai un account? Registrati

Oppure procedi con

Procedi come ospite

inserisci la tua email per ricevere la conferma d’ordine


È stata appena inviata una mail di verifica all’indirizzo


Questo passaggio aggiuntivo dimostra che sei tu che stai provando a proseguire come ospite.
  • Fisico (0)
  • Digitale (0)
  • Gift Card (0)
;
;
;

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Libri di Modest Petrovich Mussorgsky

Libri di Modest Petrovich Mussorgsky

Modest Petrovich Mussorgsky

1839, Karevo Pskov

Compositore russo.
Gli anni di formazione. Trascorse i primi anni tra i contadini di suo padre, che era un proprietario terriero, e sin dall'infanzia fu molto sensibile ai racconti leggendari e ai canti popolari. Aiutato da una vecchia signora tedesca, che gli impartì le prime lezioni di musica, a nove anni suonava già, in una festa familiare, alcuni Notturni di John Field. Tuttavia il padre aveva deciso di destinarlo alla carriera militare: a tredici anni M. entrò così nella scuola dei cadetti di Pietroburgo; ma poté continuare ugualmente gli studi musicali, prendendo lezioni di pianoforte da A. Herke. Nel 1852 compose una Polka per i camerati della Scuola degli alfieri della guardia, presso la quale era passato; gli studi con Herke proseguirono parallelamente a quelli di tedesco, di latino, di storia e filosofia. Nel 1856, terminati gli studi militari, entrò nel reggimento Préobrajenski. Incontrò Borodin, che era medico militare, e Dargomyzskij, di cui aveva ascoltato l'opera Russalka, allora oggetto di polemiche per la sua originalità. In questo periodo compose un Souvenir d'enfance per pianoforte; dopo averlo ascoltato, Balakirev decise di dargli lezioni di composizione. M. entrò così in contatto anche con Stasov, Turgenev, Grigorovi5 e Lamanski, studioso quest'ultimo del folclore russo come Cui, ingegnere militare, e Rimskij-Korsakov, allievo dell'Accademia navale, entrambi musicisti. In questa atmosfera di ardente nazionalismo culturale e artistico, M. aderì al proposito di affrancare la musica russa dalle influenze occidentali, soprattutto da quelle del romanticismo tedesco. Intensificò gli studi musicali, annotando e trascrivendo canti popolari e, nel contempo, studiando i classici (Mozart, Beethoven ecc.) insieme ai colleghi più anziani; appartengono a questo periodo le sue prime composizioni orchestrali, un movimento di Sinfonia, uno Scherzo in si bemolle minore e un altro in do diesis, entrambi per orchestra, e le musiche di scena per l'Edipo re, da cui fu tratto un coro eseguito nel 1861. Nel 1858 M. si era dimesso dal reggimento per dedicarsi interamente alla musica; ma, morto da tempo il padre (1853), con l'abolizione dei servi della gleba (1861) venne a trovarsi in gravi difficoltà economiche, aggravate dalla salute malferma.
I primi abbozzi teatrali. Solo nel 1863, ottenuto un modesto impiego presso il dipartimento forestale di Pietroburgo, poté tornare alla composizione e riprendere contatto con gli amici Balakirev, Cui, Borodin e Rimskij-Korsakov. Ne nacque una stretta comunità di idee e di lavoro, denominata poi il «gruppo dei Cinque» o Scuola nazionale di Pietroburgo, in netta opposizione con la tendenza occidentalizzante di Mosca, rappresentata soprattutto da P.I. Cajkovskij. Nel 1864 M. decise di affrontare l'opera e cominciò a musicare un libretto tratto dalla Salammbô di Flaubert; ma, poco convinto, ne interruppe la composizione, continuando invece a scrivere con crescente passione pezzi su temi popolari o di impronta folcloristica: alle due liriche Notte e Kallistrata e alla celebre Berceuse du paysan (1864), composta, su testo di Ostrovskij, per la morte della madre, seguirono due squisite pagine per pianoforte, i Ricordi d'infanzia. Affetto da disturbi nervosi e da depressioni, causati da abuso di alcolici, si ritirò in campagna, a Minkino, presso il fratello; vi rimase per tre anni, durante i quali si dedicò con fervore ad alcune delle sue composizioni più importanti; ricordiamo Una notte sul Monte Calvo (1867, riv. nel 1875) per orchestra, e parecchie liriche per canto e pianoforte; Hopak, la Berceuse di Eremu9ka, La gazza ecc. Iniziò anche la composizione di una commedia musicale, Il matrimonio (da Gogol'), della quale completò però solo il 1ºatto per canto e pianoforte.
I grandi capolavori. Nel 1868 ritornò a Pietroburgo; ottenuto un posto al ministero degli interni, si stabilì presso gli amici Opochinine; lì, dove rimase per due anni, nacque la prima stesura del Boris Godunov (dal dramma di Puskin), terminata in meno di un anno e strumentata nell'inverno 1869-70. Nell'autunno dello stesso anno presentò la partitura alla direzione del Teatro imperiale, che la rifiutò senza alcuna esitazione. M. si rimise al lavoro, e nel 1872 aveva pronta una seconda versione dell'opera. Per interessamento di amici, nel febbraio 1873 il Teatro Maria ne presentò con successo alcune parti; si decise allora di rappresentare integralmente l'opera (4 atti e 1 prologo), che andò in scena il 24 gennaio 1874 sotto la direzione di Napravnik. L'opera suscitò interesse e commozione nel pubblico e piacque ai fratelli Stasov, ma lasciò perplessi, se non irritati, i musicisti, persino gli amici Balakirev e Rimskij-Korsakov, colpiti dall'«imperizia» tecnica e dall'assenza di qualsiasi conformismo teatrale. In realtà, Boris Godunov affermava per la prima volta, con estremo coraggio, quei principi che i Cinque erano andati definendo, ma che non avevano ancora trovato la loro piena realizzazione; inoltre, M. accentuava, nell'opera, ancor più di Puskin nel dramma, l'immagine del popolo oppresso e sfruttato, vittima degli intrighi e delle lotte dei potenti, e lo elevava a protagonista corale, sviluppando polifonicamente (ma in senso sempre aderente al testo e con forte evidenza melodica) i suoi canti popolari. L'opera si sforza di rendere musicalmente il carattere e il tipo dei personaggi col maggior rilievo possibile; di modellare ogni parte su uno stampo individuale e non generale; di caratterizzare infine, con verità storica, l'epoca del dramma e rendere nel suo significato poetico il vero colore locale, lasciando tuttavia ai cantanti la supremazia musicale. Il Boris è l'opera più audace che la scuola russa abbia prodotto e al tempo stesso la più vicina al tipo ideale di un dramma lirico sognato dai riformatori. Ancora nel 1874 M. fu ospite del conte Golenitchev-Koutusof, autore di Canti e danze della morte e altre poesie musicate da M. Nei due anni di permanenza presso l'amico egli scrisse anche la famosa suite per pianoforte Tableaux d'une exposition (Quadri di un'esposizione), dedicata alla memoria dell'architetto Hartmann e destinata ad avere una particolare fortuna per la ricchezza ritmica e la novità di timbri (tale da indurre Ravel a una magistrale versione orchestrale). Nel 1872 M. aveva iniziato anche la composizione di Kovàncina, 5 atti su testo proprio. Nel 1880 la partitura per canto e pianoforte era compiuta: si tratta di un altro capolavoro, che tuttavia fu rappresentato al Teatro Kononov di Pietroburgo (1886) solo dopo la morte di M., nella revisione di Rimskij-Korsakov. Una nuova revisione e orchestrazione dell'opera, condotta sulla stesura originale pubblicata dal Lamm, sarà prodotta da D. Sostakovic nel 1960. Nel 1877 M. si accinse a scrivere una nuova opera, La fiera di Sorocinski, tratta da un racconto di Gogol'; e intraprese un giro di concerti nella Russia meridionale con la cantante Leonova, accolto ovunque con entusiasmo. Ma le precarie condizioni di salute, insieme al vizio del bere contratto durante la vita militare e dal quale non era mai riuscito a liberarsi, gli provocarono un grave collasso; ricoverato d'urgenza, agli inizi del 1881, nell'ospedale militare Nicola di Pietroburgo, vi morì il 28 marzo, assistito dai suoi fedeli amici musicisti che provvidero a farlo tumulare nel convento Aleksandr Nevskij e a fargli innalzare, nel 1885, un monumento.
La fortuna e le revisioni postume. Dopo la morte di M., Rimskij-Korsakov si prodigò per diffonderne le opere; egli le propose in una propria revisione e ristrumentazione secondo il gusto dell'epoca, imprimendovi una sontuosità del tutto estranea agli originali, nell'ostinata convinzione che M. fosse sempre rimasto, dal punto di vista tecnico della strumentazione, carente e immaturo. Ma è anche probabile che Rimskij-Korsakov si sia reso conto che le opere teatrali di M. non rispondevano alle convenzioni del grand-opéra, allora dominante anche in Russia; ed è dunque giusto riconoscergli il merito di aver contribuito in modo determinante, con la sua revisione, a rendere popolari il Boris e la Kovàncina, subito proclamate, in effetti, opere nazionali e massima espressione dello spirito russo. Il successo in patria rese possibile la diffusione delle due opere anche all'estero, dove esercitarono (soprattutto in Francia) una grande influenza. Nel 1925 il governo sovietico acconsentì alla richiesta, che perveniva da più parti, di ripristinare le originali versioni teatrali e strumentali di M., e incaricò Paul Lamm di curare un'edizione filologica degli opera omnia. Il Boris originale, pubblicato nel 1928, nelle due distinte versioni del 1869 e del 1872, fu un'autentica rivelazione: quelle che erano state ritenute deficienze tecniche o stranezze o addirittura errori si rivelarono come geniali, istintive anticipazioni delle conquiste moderne del linguaggio musicale più avanzato. Già Debussy, che aveva esaminato il Boris nella revisione di Rimskij-Korsakov, lo aveva intuito; e ora gli elementi modali, ritmici e melodici dei materiali etnici russi, trasfusi nella partitura originale di M., si presentavano nella loro cruda genuinità, che Rimskij-Korsakov aveva distorta e ovattata. Il Boris venne da allora rappresentato in Russia e all'estero nella versione originale definitiva ripristinata da Lamm; tuttavia anche la versione di Rimskij-Korsakov continuò più spesso a figurare (e figura tuttora) nel repertorio dei teatri lirici. Il primo atto del Matrimonio fu dapprima eseguito al Teatro Suborin di Pietroburgo nel 1909, con accompagnamento originale per pianoforte, poi, sempre a Pietroburgo, nell'orchestrazione di Hank; successivamente M.M. Ippolitov-Ivanov, M. Béchard d'Arcourt e N.N. Cerepnin dettero ognuno altra versione dell'opera musicando anche gli atti mancanti. La fiera di Sorocinski , di cui rimanevano ampi frammenti, fu strumentata da A. Ljadov (1911) e V.G. Karatygin (1913), quindi orchestrata e completata da C.A. Cui nel 1917, Cerepnin nel 1923 e V.J. Sebalin nel 1931 (sulla ricostruzione del manoscritto autografo effettuata dal Lamm).
I lavori minori. M. scrisse ancora alcune composizioni corali, come La marcia di Shamil (con soli e orchestra), La disfatta di Sennacherib (con orchestra), Jesus Navin (con soli e pianoforte) e 5 canti popolari russi; vari pezzi pianistici, fra i quali Sulle rive meridionali di Crimea; numerose liriche per canto e pianoforte (oltre alle citate), molte delle quali su testo proprio, come Savisna, Tu, vecchio ubriacone, Il seminarista, Il pezzente, Il montone, Il classico, L'orfano, Il teatrino della fiera, La sfinge; ma giustamente famose sono, più di tutte, le liriche raccolte nei cicli di La camera dei bambini (6, su testi propri), Senza sole e i citati Canti e danze della morte (6 e 4, entrambi su poesie di Golenitchev-Koutusof), Cinque canti (Tolstoj); alquanto conosciuta è anche la lirica La canzone della pulce (dal Faust di Goethe).

Chiudi
Offerte
(1)
Prezzo (€)
Editori e marche
(1)
Venditore
(1)
Tutti i risultati (1)
Una notte sul Mon Calvo (vfe)
di Modest Petrovich Mussorgsky
Carisch, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri
Attualmente non disponibile
Info
-5% 17,90 € 17,00 €
Venditore: Feltrinelli

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Inserisci la tua mail

Feltrinelli librerie
  • Negozi
  • Eventi
  • Lavora con noi
Servizi per il cliente
  • Carta Effe
  • Prenota e ritira
  • Gift Card Feltrinelli
  • Carte Cultura
  • Carta del docente
  • Punti di ritiro
  • Indici
  • Stampa foto online
Servizi Business
  • Apri un franchising
  • Affiliazioni
  • Gift Card Business
  • Vendi su Marketplace
  • Collaborazioni online
  • Prima Effe
Supporto cliente
  • Area personale
  • I miei ordini
  • Assistenza clienti
  • Contattaci
  • Spese di consegna
Termini e condizioni
  • Condizioni generali di vendita
  • Informativa sul diritto di recesso
  • Informativa sulla privacy
I siti del Gruppo
  • Gruppo Feltrinelli
  • Giangiacomo Feltrinelli Editore
  • Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
  • Feltrinelli Education
  • Razzismo Brutta Storia
CartaEffeNegoziAssistenza clientiConsegne
Libri
  • Libri in italiano
  • Libri Outlet
  • Libri in Inglese
  • Libri Vintage
  • eBook
  • Audiolibri
Musica
  • CD
  • Novità CD
  • Classifica CD
  • Vinili
  • Novità Vinili
  • Classifica Vinili
Film
  • Film
  • Novità Film
  • Classifica DVD
  • Classifica Blu-ray
  • Serie TV
  • Bambini e ragazzi
Giocattoli
  • Giochi e giocattoli
  • Costruzione e mattoncini
  • Giochi educativi
  • Giochi di società
  • Bambole e bambolotti
  • Action figures
Cartoleria
  • Cartoleria
  • Diari
  • Zaini
  • Cancelleria
  • Open Wor(l)ds
  • Quaderni
Idee regalo
  • Idee regalo
  • Merchandising Feltrinelli
  • Viaggi e Gift Box
  • Gadget
  • eReader Rakuten Kobo
Feltrinelli
Seguici sui social
FacebookInstagramXYouTubeTikTok
Sempre aggiornati con la nostra APP
Scarica su App StoreDisponibile su Google Play
Pagamenti con:
  • Visa
  • Visa Electron
  • Mastercard
  • American Express
  • PayPal
  • Postepay
  • Verified by Visa
  • Verysign Trust
  • Klarna
Garanzia:
  • Netcomm + Feedaty - Opinioni Certificate
Accessibilità:
Dichiarazione di Accessibilità | Codice etico | Condizioni d’uso del sito | Informativa sulla risoluzione alternativa controversie consumatori - ADR/ODR | Informativa sulla garanzia legale di conformità | Informativa sul RAEE | Informativa sul cookie | | Codice di Autoregolamentazione Netcomm | Netcomm Spazio consumatori | Regolamento DSA

LaFeltrinelli Internet Bookshop S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano - C.F. e P.I. 05329570963 - Reg. imprese di Milano Monza Brianza Lodi nr. 05329570963 - R.E.A. MI 1813088 - Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. - A Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento di Feltrinelli S.p.A

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Caricamento
​