Gajto Gazdanov è stato uno scrittore russo. Emigrò nel 1920 per approdare dopo molte peregrinazioni a Parigi, dove fu tra l’altro attivo nel movimento di resistenza all’occupazione nazista. Laureatosi alla Sorbona, dopo i lavori più disparati debuttò nel 1930 con il romanzo Una serata da Claire, la cui scrittura risente dell’influenza proustiana, ma raggiunse un discreto successo solo dopo la guerra con Il fantasma di Alexander Wolf (1945-48) e Il ritorno di Buddha (1949, nt), nei quali i suoi modi narrativi frammentati ed evocativi si compongono in una trama ben congegnata.