Io confesso (Restaurato in HD) (Special Edition DVD + Poster) di Alfred Hitchcock - DVD
Io confesso (Restaurato in HD) (Special Edition DVD + Poster) di Alfred Hitchcock - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Io confesso (Restaurato in HD) (Special Edition DVD + Poster)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Padre Logan era stato sorpreso in compagnia di una donna sposata, prima dell'ordinazione sacerdotale, dall'avvocato Villette. Ora questi è stato derubato dal sacrestano Keller che ha agito mascherato da prete. I sospetti cadono su Logan, naturalmente, ma costui sa la verità: Keller gliel'ha rivelata, ma in confessione. Logan viene dunque processato...

Dettagli

1953
DVD
8056351621656

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2021
  • Terminal Video
  • 91 min
  • Inglese; Italiano
  • Italiano
  • 1,33:1
  • Making Of; Photogallery; Trailers

Conosci l'autore

Foto di Alfred Hitchcock

Alfred Hitchcock

1899, Londra

Alfred Joseph Hitchcock è stato un regista e produttore cinematografico tra le personalità più influenti della storia del cinema e ricordato come padre del genere "thriller". Nato a Leytonstone, nel quartiere nord-orientale di Londra, si trasferisce nel 1940 a Hollywood, dove produce i film più conosciuti della sua carriera. A Londra comincia la sua attività nel periodo del cinema muto, realizzando ventitré pellicole tra cui L'uomo che sapeva troppo (1934). L'approdo a Hollywood lo fa conoscere al mondo come "maestro del brivido"; tra i suoi capolavori ricordiamo: La finestra sul cortile (1954), La donna che visse due volte (1958), Psycho (1960), Gli Uccelli (1963). L'ultimo film è Complotto di famiglia diretto nel 1976. 

Foto di Anne Baxter

Anne Baxter

1923, Michigan City, Indiana

"Attrice statunitense. Dopo cinque intensi anni di attività teatrale a Broadway, esordisce nel cinema nel 1940. La sua bellezza fresca e giovane, non priva d'implicazioni sensuali, la rende adatta sia a ruoli brillanti sia a parti drammatiche. Tra le sue interpretazioni: Il filo del rasoio (1946) di E. Goulding, con cui vince l'Oscar come attrice non protagonista; Eva contro Eva (1950) di J.J. Mankiewicz, il suo film più noto, in cui è una giovane dalla faccia d'angelo, ma in realtà fredda e calcolatrice, che si lega a B. Davis come un parassita per poi prenderne il posto. Sempre come comprimaria o in ruoli secondari, lavora in molti altri film (fra gli altri: Io confesso, 1953, di A. Hitchcock e I dieci comandamenti, 1956, di C.B. DeMille), ma dal 1957 si dedica prevalentemente alla televisione....

Foto di Montgomery Clift

Montgomery Clift

1920, Omaha, Nebraska

Attore statunitense. Dopo precocissime esperienze teatrali e una serie di fortunate esibizioni nei musical di Broadway, esordisce nel cinema interpretando con scontrosa sensibilità il ruolo del giovane cowboy in lotta contro il padre in Il fiume rosso (1948) di H. Hawks. Attore raffinato, dallo sguardo magnetico e capace di esprimere le più forti passioni con un minimo mutamento d'espressione, rifiuta ruoli importanti (per es. in Fronte del porto, 1954, e in La valle dell'Eden, 1955, entrambi di E. Kazan) a favore di personaggi più ovvi e monocordi (come l'avido seduttore di L'ereditiera, 1949, di W. Wyler, il prete legato al segreto della confessione di Io confesso, 1953, di A. Hitchcock o il giovane innamorato di Stazione Termini, 1953, di V. De Sica) a causa di una sostanziale insicurezza...

Foto di Karl Malden

Karl Malden

1912, Gary, Indiana

Nome d'arte di M. Sekulovich, attore statunitense. Di origine serba, frequenta i corsi d'arte drammatica a Chicago ed esordisce sui palcoscenici di Broadway, dove incontra il regista E. Kazan che, dopo averlo diretto a teatro, gli chiede di trasferire sullo schermo il personaggio del timido innamorato Mitch di Un tram che si chiama desiderio (1951) tratto da T. Williams. L'interpretazione gli vale un Oscar da attore non protagonista e lo lancia nel firmamento di Hollywood permettendogli di consolidare il successo della sua maschera irregolare, il nasone a patata, l'aspetto sgraziato da orso, con cui dà vita a personaggi forti e liberi da cliché seduttivi. Nel 1954 è il ruvido prete-tutore del ribelle M. Brando in Fronte del porto, ancora di Kazan, e di seguito scolpisce fra gli altri il cupo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail