Interlingua e analisi degli errori
Uno dei problemi più frequenti nell'insegnamento linguistico è quello degli errori: ci si lamenta che gli studenti ne commettono troppi, si cercano modi per evitarli o ridurli, li si usa come parametro per valutare i progressi. Quando si parla di errori, di solito si intendono delle deviazioni rispetto a un modello di lingua: si sarebbe dovuto fare in un certo modo, e invece si è fatto qualcosa di diverso. Il ragazzino turco che sta imparando l'italiano, quello italiano che sta imparando l'inglese, e persino quello italiano che sta imparando l'italiano della scuola, commettono tutti, prima o poi, chi più chi meno, degli errori, cioè non fanno quello che ci saremmo aspettati, quello che avremmo voluto che facessero, quello che avrebbero dovuto fare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows