Intelligenze. Etica e politica dell'IA - Mario De Caro,Benedetta Giovanola - copertina
Intelligenze. Etica e politica dell'IA - Mario De Caro,Benedetta Giovanola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Intelligenze. Etica e politica dell'IA
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Dell'intelligenza artificiale si parla spesso in termini estremi: c'è chi immagina scenari apocalittici e chi, al contrario, le attribuisce potenzialità quasi salvifiche. Questo volume intende adottare piuttosto un approccio equilibrato, volto a valutare con consapevolezza sia i rischi sia le opportunità che l'IA porta con sé. In questa prospettiva, se ne esplora la natura sotto due aspetti: come possibile soggetto etico e come fattore capace di trasformare il nostro agire. Nel primo senso, si indaga la possibilità che l'IA comprenda il linguaggio, diventi creativa e sviluppi una coscienza; nel secondo, si analizzano rischi e opportunità connessi all'esercizio dei diritti politici, civili e socioeconomici, nonché al futuro dei sistemi democratici. Il libro si rivolge a tutti coloro che si interessano all'intelligenza artificiale tanto nell'ambito tecnico-scientifico quanto in quello delle scienze umane e sociali.

Dettagli

26 settembre 2025
176 p., Brossura
9788815393487

Conosci l'autore

Foto di Mario De Caro

Mario De Caro

Mario De Caro è professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università Roma Tre e, dal 2000, visiting professor presso la Tufts University. Si occupa principalmente di filosofia morale, libero arbitrio e teoria dell’azione e, con David Macarthur, ha elaborato la teoria del «Liberal naturalism». Già visiting scholar al mit, Fulbright Fellow a Harvard e presidente della Società Italiana di Filosofia Analitica (sifa), è associate editor del «Journal of the American Philosophical Association», vicepresidente della Consulta nazionale di Filosofia ed esecutore letterario di Hilary Putnam. Collaboratore de «Il Sole 24 ore» e della rai, ha scritto per «The Times», «la Repubblica» e «La...

Foto di Benedetta Giovanola

Benedetta Giovanola

Benedetta Giovanola è Ricercatrice in Filosofia Morale presso l'Università degli Studi di Macerata, dove insegna Etica ed economia e Filosofia della storia. Si è occupata del pensiero di F. Nietzsche (Nietzsche e l'Aurora della misura) e Karl Marx (Critica dell'uomo unilaterale. La ricchezza antropologica in K. Marx e F. Nietzsche) e di questioni di etica economica ed etica pubblica, prestando particolare attenzione al tema della responsabilità sociale d'impresa e, più in generale, delle pratiche di business (Re-Thinking the Anthropological and Ethical Foundation of Economics and Business: Human Richness and Capabilities Enhancement) e al rapporto tra sviluppo e giustizia sociale (Etica, economia e giustizia sociale: è possibile “quadrare il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail