Un incontro controverso. Giuseppe Lombardo Radice e il gruppo pedagogico di «Scuola italiana moderna» (1920-1950) - Emilio Conte - copertina
Un incontro controverso. Giuseppe Lombardo Radice e il gruppo pedagogico di «Scuola italiana moderna» (1920-1950) - Emilio Conte - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Un incontro controverso. Giuseppe Lombardo Radice e il gruppo pedagogico di «Scuola italiana moderna» (1920-1950)
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume analizza la ricezione del pensiero di Giuseppe Lombardo Radice all’interno del Gruppo pedagogico gravitante attorno all’Editrice La Scuola di Brescia, a partire dagli anni Venti del Novecento fino alle soglie dell’età repubblicana. La riflessione dello studioso siciliano rappresentò quindi uno degli affluenti del rinnovamento dell’educazione cattolica, proprio nel momento in cui quest’ultima andava elaborando un progetto originale che, pur radicandosi sulle basi della tradizione, fosse in grado di porsi al passo con le più avanzate teorie pedagogiche coeve. Il pensiero di Lombardo Radice, congiunto con le nuove istanze emerse nell’alveo dell’Editrice La Scuola, contribuì così a costruire un’idea di scuola alternativa a quella fascista, che successivamente si dipanerà nella storia dell’Italia repubblicana almeno fino alla metà degli anni Cinquanta. Sarà tuttavia un incontro controverso: il legame della riflessione di Lombardo Radice con il neoidealismo gentiliano, mai venuto meno, farà sì che il Gruppo di «Scuola italiana moderna» rielabori solo alcuni aspetti della sua proposta, consegnandoci un “proprio” Lombardo Radice.

Dettagli

25 luglio 2025
192 p., Brossura
9788838255458
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail