È un libro molto scorrevole e interessante
Grande meraviglia
Libro vincitore del Premio Sila '49 - Letteratura
«L'amore è incomprensibile, una forma di pazzia».
Nel candore dello sguardo di Elba il manicomio diventa un luogo buffo e terribile, come la vita, che Viola Ardone sa narrare nella sua ferocia e bellezza.
Dopo il successo internazionale de Il treno dei bambini e di Oliva Denaro, Grande meraviglia completa un'ideale trilogia del Novecento. In questo magnifico romanzo di formazione, il legame di una ragazzina con l'uomo che decide di liberarla rivela il bisogno tutto umano di essere riconosciuti dall'altro, per sentire di esistere.
Elba ha il nome di un fiume del Nord: è stata sua madre a sceglierlo. Prima vivevano insieme, in un posto che lei chiama il mezzomondo e che in realtà è un manicomio. Poi la madre è scomparsa e a lei non è rimasto che crescere, compilando il suo Diario dei malanni di mente, e raccontando alle nuove arrivate in reparto dei medici Colavolpe e Lampadina, dell’infermiera Gillette e di Nana la cana. Del suo universo, insomma, il solo che conosce. Almeno finché un giovane psichiatra, Fausto Meraviglia, non si ficca in testa di tirarla fuori dal manicomio, anzi di eliminarli proprio, i manicomi; del resto, è quel che prevede la legge Basaglia, approvata pochi anni prima. Il dottor Meraviglia porta Elba ad abitare in casa sua, come una figlia: l’unica che ha scelto, e grazie alla quale lui, che mai è stato un buon padre, impara il peso e la forza della paternità. Con la sua scrittura intensa, originale, piena di musica, Viola Ardone racconta che l’amore degli altri non dipende mai solo da noi. È questo il suo mistero, ma anche il suo prodigio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023

Grande Meraviglia
Coinvolgente e ricco di emozioni, Viola Ardone ci regala un terzo romanzo di formazione, questa volta ambientato alla fine degli anni ‘70: la legge Basaglia è appena entrata in vigore, ma i manicomi, a tutti gli effetti, esistono ancora. C’è chi persiste nel distribuire cattiveria gratuita in questi luoghi già pieni di dolore e c’è chi porta colore, gioia e meraviglia…. Un romanzo intenso e sfaccettato i cui protagonisti vi rimarranno nei pensieri.


Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fede 29 settembre 2025Libro molto interessante
-
Agla 28 settembre 2025La meraviglia
Una dolente favola adulta che incrocia tra le sue righe alcuni punti critici della legge Basaglia... Liberi da qui, ma liberi poi per dove? Scrittura molto scorrevole, la storia ti accompagna tra le rime di Elba ed il presente "del dottorino", con momenti di lirismo da leggere e rileggere.. Come si cantava? "La vita è un brivido che vola via, tutto un equilibrio sopra la follia"? Ecco.
-
. 14 settembre 2025Wow.
Non sono solita a scrivere recensioni sui libri, sono una ragazza di 17 anni, frequento il liceo, forse non ho letto così tanti libri come chi ha 50/60/70 anni, ma posso dire con assoluta sincerità che questo è il più bel libro che io abbia mai letto. L’ho divorato in due giorni, pieno di spunti di riflessioni, divertente, struggente e un po’ malinconico. Lo consiglio assolutamente, non avrei parole per descrivere la bellezza
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it