La grammatica dell'inquadratura. Il manuale di composizione cinematografica più completo - Christopher J. Bowen,Roy Thompson - copertina
La grammatica dell'inquadratura. Il manuale di composizione cinematografica più completo - Christopher J. Bowen,Roy Thompson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 108 liste dei desideri
La grammatica dell'inquadratura. Il manuale di composizione cinematografica più completo
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"La grammatica dell'inquadratura" è rivolto sia a chi vuole imparare l'arte e la tecnica della ripresa cinematografica sia a chi vuole sistematizzare le nozioni apprese sul campo. Il libro fornisce gli strumenti essenziali per narrare visivamente una storia in modo fluido e comprensibile al pubblico. Tutti noi, in qualità di spettatori, siamo cresciuti con i film e la televisione, ci siamo allenati sia pure inconsciamente a osservare, decodificare e comprendere i diversi elementi delle inquadrature utilizzate. In altre parole, anche se non siamo in grado di esprimerlo, sappiamo cosa significano certe immagini e le sensazioni che ci trasmettono. Questo libro si serve di questa dinamica esistente tra inquadratura e spettatore per insegnare a capire e nel caso a raccontare meglio le proprie storie. Scritto in modo da poter essere consultato anche al volo, il testa tratta ciascun argomento in modo succinto e con l'ausilio di immagini e diagrammi per illustrare i concetti chiave. Ciascun capitolo si conclude con le due sezioni Esercizi e progetti e Test, che suggeriscono come mettere in pratica le tecniche e le linee guida analizzate e costituiscono uno strumento per misurare il livello di comprensione raggiunto.

Dettagli

13 novembre 2014
160 p., ill. , Brossura
Grammar of the shot
9788875272814

Valutazioni e recensioni

  • Un libro esile, che spiega le basi dell'inquadratura cinematografica. Probabilmente altri libri della stessa collana dedicati alla regia "inglobano" queste nozioni, per cui il limite del libro è il suo essere dedicato solo all'operatore camera, mentre oggi il 90 per cento dell'utenza di questi libri (i videomkers) filmano in prima persona, ma sono anche i registi del video stesso. Insomma, ben fatto ma "inutile" se si possiedono manuali di regia.

  • igor alvino

    Audino Editore si conferma leader nella didattica cinematografica. Questo è un libro ottimo sia per principianti che per filmmaker più navigati

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail