"Ghiaccio-nove" (1963), è una delle opere più amate di Kurt Vonnegut e la sua influenza culturale è tale da avere prestato il nome a canzoni e case editrici, oltre a diversi, immaginari virus informatici. Il giorno in cui la prima bomba atomica è stata sganciata su Hiroshima, uno scrittore di nome John decide di scrivere un libro: la trama ruota intorno a quello che stessero facendo alcuni scienziati nucleari nell'esatto momento in cui avveniva la catastrofe. Come prima mossa decide di delineare il ritratto dell'ormai defunto Felix Hoenniker, un eccentrico premio Nobel, tra i "padri" della bomba atomica. Salta fuori che proprio nel giorno fatale Hoenniker era riuscito a risolvere un un esperimento commissionatogli dalla marina americana: ideare qualcosa in grado di solidificare il fango per facilitare il combattimento dei marines, e così l'inventore, pare che avesse trovato il modo per far ghiacciare l'acqua ad alte temperature. Una nuova invenzione, quindi, e al contempo una nuova arma micidiale, capace di congelare ogni forma di vita sulla Terra. Lo stile lineare e il lessico semplice fanno emergere la riflessione lucida, coerente e personalissima di una penna raffinata e arguta come quella di Vonnegut. Il libro è diviso in 127 beffardi capitoletti, forse così composti per parodiare in maniera sottile proprio il testo sacro del bokononismo, una religione cinica e senza senso. Perfetta per lo humour nero dell'autore che, fra scene bizzarre e passaggi divertenti, contesta un mondo ottuso, vittima dei suoi stessi stereotipi, che accompagnano l'umanità sull'orlo del baratro...
Ghiaccio-nove
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 1,99 €
Ghiaccio-nove è una sostanza creata per uso bellico dal Professor Felix Hoenikker, fisico premio Nobel che ha partecipato alla creazione della bomba atomica che ha distrutto Hiroshima. A raccontarci di Hoenikker è John, o Jonah, uno scrittore alle prese con un libro sulla vita dello scienziato che si intitolerà Il giorno in cui il mondo finì. È parlando con i figli del suo soggetto che lo scrittore scopre l'esistenza di Ghiaccio-nove: voluto dall'esercito per permettere ai soldati di combattere in ogni situazione, la sostanza avrebbe dovuto solidificare i terreni umidi e acquitrinosi, ma Hoenikker si è spinto oltre e adesso la sua creazione ha la capacità di trasformare in ghiaccio tutto ciò che contiene acqua, piante, animali, e uomini. Da questa scoperta prende il via una storia di fantascienza, fantareligione, fantapolitica, fantaapocalisse. O forse no, forse non c'è nulla di fantastico, forse si parla di tutto ciò che è reale e prossimo a noi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Libri Senza Gloria - blog pop nerd 07 aprile 2025Utopia senza speranza
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows