La gestione della classe per l'inclusione - Luigi D'Alonzo - copertina
La gestione della classe per l'inclusione - Luigi D'Alonzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
La gestione della classe per l'inclusione
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una lunga esperienza di formazione e di ricerca nelle scuole ci porta a sostenere che la preoccupazione odierna degli insegnanti non sia più la presenza in classe dei soggetti con disabilità, ma la conduzione di tutti quegli allievi che non hanno deficit, ma che spesso sono di difficile gestione a scuola. Il ragazzo con disabilità è certamente un problema, rimane tutt’ora una preoccupazione costante in classe, ma ciò che inquieta e rischia di diventare il problema della scuola italiana, per i prossimi anni, sono le convivenze sociali e le proposte formative valide per favorire la soddisfazione delle esigenze di tutti gli allievi presenti in aula. Il “che cosa fare” per gestire le varie differenze presenti in classe e per prevenire e condurre situazioni comportamentali difficili è costantemente preso in esame. Questo testo vuole aiutare gli insegnanti a guidare l’esperienza scolastica con competenza per favorire il lavoro inclusivo in classe. La corretta gestione della classe è, infatti, la condizione fondamentale per costruire il nostro progetto formativo volto a sostenere e potenziare le abilità di ciascun allievo.

Dettagli

Libro universitario
272 p., Brossura
9788828401292
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail