Un fratellino. Storia di Nanni e di Mario. Ediz. illustrata - Rosella Postorino - copertina
Un fratellino. Storia di Nanni e di Mario. Ediz. illustrata - Rosella Postorino - 2
Un fratellino. Storia di Nanni e di Mario. Ediz. illustrata - Rosella Postorino - 3
Un fratellino. Storia di Nanni e di Mario. Ediz. illustrata - Rosella Postorino - 4
Un fratellino. Storia di Nanni e di Mario. Ediz. illustrata - Rosella Postorino - copertina
Un fratellino. Storia di Nanni e di Mario. Ediz. illustrata - Rosella Postorino - 2
Un fratellino. Storia di Nanni e di Mario. Ediz. illustrata - Rosella Postorino - 3
Un fratellino. Storia di Nanni e di Mario. Ediz. illustrata - Rosella Postorino - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un fratellino. Storia di Nanni e di Mario. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una luminosa storia sul bisogno che chiunque ha di sentirsi amato. Anche un buffo cagnolino con i sensi di colpa, che tra una scarpa rosicchiata e un assalto ai biscottini ci rivela qualcosa di noi. Dei nostri desideri e delle nostre paure, della forza infrangibile dei nostri legami.

«Che qualcuno abbia scelto un nome per me mi fa squagliare la pancia. Significa che mi aspettavano, che mi pensavano anche quando eravamo lontani. Avremmo potuto non conoscerci mai e invece adesso siamo qui, tutti e tre insieme, e certe sere ululiamo all'unisono.»


Mario vorrebbe un fratellino per insegnargli a sputare la carne nel tovagliolo e nasconderla in tasca senza farsi beccare, per infilarsi nel suo letto dopo un brutto sogno, per imparare finalmente a nuotare, insieme. Ogni volta che glielo chiede però mamma mette sempre su una faccia triste e papà dice che certe domande non si fanno. E allora niente? Be’, non proprio. Perché un nuovo arrivato c’è eccome. Si chiama Nanni, è goffo e rotondetto, a chiazze di troppi colori, e soprattutto è un cane. Al canile era solitario e malmostoso, ora invece gli piace rubare polpette e calzini, annusare sederi per strada, ululare di gioia e dormire con Mario. Nanni è con lui ormai da molti mesi quando il desiderio di Mario si avvera. Sta per arrivare un nuovo membro della famiglia, uno senza la coda e quel cespuglio puzzone di peli arruffati. Tutti si concentrano su quest’attesa, e Nanni teme di rimanere di nuovo solo... come un cane. Ancora non sa che l’amore non si dimezza, ma si moltiplica. Età di lettura: da 7 anni.

Dettagli

16 settembre 2025
160 p., ill. , Brossura
9788831011129

Conosci l'autore

Foto di Rosella Postorino

Rosella Postorino

1978, Reggio Calabria

Rosella Postorino è una scrittrice italiana. Cresciuta a San Lorenzo al mare (IM), vive a Roma. Ha esordito con il racconto In una capsula (Ragazze che dovresti conoscere, Einaudi Stile libero 2004), ha poi pubblicato alcuni racconti e un saggio di critica letteraria, Malati di intelligenza (nell’antologia Duras mon amour 3, Lindau 2003). Il suo primo romanzo, La stanza di sopra, uscito a febbraio 2007 per Neri Pozza Bloom, è entrato nella rosa dei tredici finalisti del Premio Strega e ha vinto il Premio Rapallo Carige Opera Prima e il Premio Città di Santa Marinella. Tra le sue collaborazioni: la Repubblica e Rolling Stone. Ha pubblicato inoltre L’estate che perdemmo Dio (Einaudi Stile Libero, 2009; Premio Benedetto Croce e Premio speciale della giuria Cesare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail