Romanzo divertente che racconta la vita della poetessa Elizabeth Barrett dal punto di vista del suo cocker spaniel Flush. Lettura leggera e piacevole
Flush. Una biografia
È l'inizio dell'estate del 1842 quando Flush – un cucciolo di cocker spaniel di razza purissima, manto marrone tendente all'oro, coda folta, nessun ciuffo fuori posto – varca la soglia del numero 50 di Wimpole Street, a Londra, per essere regalato a una delle più grandi poetesse inglesi, la brillante e sventurata Elizabeth Barrett. Tra i due basta un'occhiata, un lampo di riconoscimento, perché nasca un'intesa. Finché, qualche tempo dopo, nella vita tranquilla di Flush entra un rivale: il poeta Robert Browning. Leggendo la corrispondenza di Elizabeth Barrett Browning, Virginia Woolf rimane così colpita dalle descrizioni che la poetessa fa del suo cane da decidere di dedicargli una biografia. Mescolando realtà e finzione, guizzi di umorismo e lampi di autentica poesia, Woolf ricostruisce la vita di Flush, che diventa non solo il racconto del rapporto unico e straordinario che si crea tra un cane e il suo padrone, ma anche un vivido ritratto della società vittoriana e un'acuta riflessione sulla natura umana, vista attraverso lo sguardo di un cane. E scopriamo così che a Virginia Woolf si addice lo straniante sguardo dal basso, del cane, che dal sottosuolo dei sensi, più che dall'empireo dell'intelletto, raccoglie la materia della propria visione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Annalisa 12 agosto 2025Divertente
-
Sara 10 agosto 2025Da scoprire o ri-scoprire
Romanzo breve di Virginia Woolf che, tra i tanti suoi capolavori, potrebbe passare inosservato nonostante meriti una lettura. Narrato dal punto di vista di un cocker spaniel di nome Flush, questo brevissimo romanzo "biografico" descrive perfettamente la società e gli ambienti di una Londra di metà '800 oltre a far conoscere la vita della poetessa Elisabeth Barrett.
-
Salvatore 07 maggio 2025Flush. Una biografia
Un libro quasi "sconosciuto" che, con la sua semplicità, meriterebbe di essere letto da tutti; una storia narrata dal punto di vista di un cane, il quale acquista subito un carattere e una personalità che rapiscono i lettori. Una storia raccontata dal nostro amico a quattro zampe che non si limita ad essere una semplice storiella ma scava a livelli più profondi i difetti e i vizi di una società. Virginia Woolf è una scrittrice che continua a stupirmi, nonostante sia di un'epoca passata.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it