Un ottimo esordio. Trovo interessanti i gialli con omicidi seriali perché possono dire molto sulla creatività dell'autore. Nei fatti di cronaca reali e nella miriade di serial killer di finzione spesso ci si ritrova di fronte alla banalità del male e a schemi già noti. Ciò rende più complicato tessere una trama che, partendo da questi presupposti, riesca a intrigare e a indagare sulla psiche umana in maniera originale. Qui ci si riesce in tre modi: con l'ambientazione, un posto paradisiaco scosso da una serie di delitti mai avvenuti in precedenza. Con i fiori del titolo, scelti meticolosamente dall'assassino per comporre il suo quadro e che saranno la chiave di lettura degli omicidi. Con un protagonista vittima di una ferita visibile sul corpo, ma ancora di più nella mente. Una strage sventata che lo ha reso un eroe agli occhi della gente, ma un ostacolo per chi l'aveva progettata. E ora la sfida tra l'uomo nell'ombra e Rinaldi è aperta.
I fiori della morte. La prima indagine del commissario Rinaldi
La prima indagine del commissario Rinaldi.
Brunico, Trentino-Alto Adige. Una serie di omicidi sconvolge il comune universitario. Il killer agisce lasciando dietro di sé i corpi senza vita di giovani donne. L'assassino non si limita a ucciderle, ma depone i cadaveri nudi nelle fonti d'acqua, circondandoli di fiori. A investigare è il commissario Alfredo Rinaldi, un uomo profondamente ferito che ha lasciato la sua città, Bari, insieme al passato che però continua inesorabile a seguirlo ovunque. Ad affiancarlo nelle indagini c'è la neoarrivata profiler, Elena De Benedetti Riari, che ha trent'anni e un animo tormentato. Gli ostacoli e le false piste non mancano e l'assassino sembra essere sempre un passo avanti rispetto alle forze dell'ordine. Riuscirà il commissario Rinaldi a trovare e fermare il serial killer prima che compia un altro omicidio?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gaetano Castobello 27 luglio 2025Ci vuole un fiore
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it