Prodotto acquistato per esame universitario, consegnato nei tempi previsti, anzi, anche prima del previsto. In più, con questo ordine, poiché c'erano altri libri compresi, laFeltrinelli mi ha regalato "Astuccio 8 evidenziatori Textliner 1546 Superfluo".
Estetica dei media e della comunicazione
In cosa consiste la comunicazione dal punto di vista estetico? Non certo in una semplice "trasmissione" di informazioni, piuttosto in una relazione coinvolgente che attiva sensibilità, emozione e intelligenza, facendo interagire immaginazione, gusto, intuizione. Attraverso i contributi dei più significativi pensatori e artisti (da Benjamin a Heidegger, da Arnheim a McLuhan, da Marinetti a Ejzenstejn) che si sono dedicati al tema, il presente volume indaga nella prima parte le possibilità di comunicazione sollecitate dai linguaggi simbolici della poesia, della letteratura e della creazione artistica; nella seconda parte ricostruisce la riflessione, dagli anni venti del Novecento ai giorni nostri, sulla capacità dei media di trasformare la nostra esperienza sensibile, dunque estetica.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
peterancell 01 marzo 2022Acquisto universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it