L'educazione comparata nell'intercultura
Questo volume offre uno sguardo comparativo sugli strumenti di indagine per organizzare e gestire l'avventura della conoscenza che esplora il mondo. Fondato sull'idea che l'Intercultura passi in primo luogo dalla comparazione, come incontro-scontro tra paradigmi che possano avviare processi di consapevolezza critica, traccia percorsi che rivelano la dinamica oppresso-oppressore, con l'obiettivo di superarla e di liberare entrambe le parti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it