Diocleziano e la caduta dell'impero romano
L'avvento di Diocleziano pose fine all'anarchia militare e le sue riforme dettero stabilità all'Impero ma i benefici di questa fase e poi del governo di Costantino non ebbero effetti duraturi. Il periodo tra la fine del III secolo e l'inizio del VI fu caratterizzato da rilevanti mutamenti nella società romana, dalla sua sempre più intensa stratificazione, dalla risolutiva affermazione del cristianesimo, ma anche da crisi economiche, lotte intestine tra fazioni militari, incursioni barbariche. Lo spostamento della capitale a Costantinopoli e poi la perdita dell'unità dell'Impero ebbero come conseguenza il definitivo indebolimento della parte occidentale, fino alla sua disgregazione. Così, uno Stato esteso quanto mezzo mondo occidentale finì vinto in silenzio, senza che dall'altra parte ci fossero veri vincitori.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows