Desire (Remastered) - CD Audio di Bob Dylan
Desire (Remastered) - CD Audio di Bob Dylan
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Desire (Remastered)
Disponibilità immediata
10,90 €
10,90 €
Disp. immediata

Dettagli

  • CD Audio
  • 1
22 marzo 2004
5099751234524

Valutazioni e recensioni

  • Massimo P.
    Desire

    Desire si apre con la combattiva "Hurricane", brano dedicato al pugile Rubin Carter, allìepoca ingiustamente detenuto in carcere con l'accusa di omicidio. Un disco con influenze country e con qualche brano con sapore messicano. Risulterà l'album di Dylan di maggior successo commerciale degli anni settanta. Include Romance in Durango ripresa qualche anno dopo da Fabrizio De Andrè. L'abum si chiude con "Sara", brano dedicato alla ex moglie. Album che all'uscita ha diviso la critica ma che si lascia ascoltare piacevolmente.

  •  mike
    Desire Bob Dylan

    “Desire” è registrato in presa diretta, suonando per pochi giorni con una band dove abbondano archi e strumenti acustici: nel brano di apertura “Hurricane” si fanno sentire le congas suonate da Luther. Ed è proprio “Hurricane”, torrenziale presa di posizione contro le ingiustizie sociali e razziali, atto d’accusa fermo e risoluto verso la polizia e i tribunali statunitensi a mostrare il volto tornato bello del cantautore di Duluth: nella storia, vera, di questo pugile incastrato e arrestato solo perché di colore nella democratica America, c’è tutto lo spirito contestatario di Dylan, tutta la sua sete di giustizia, tutta la sua statura di capopopolo. Come quindici anni prima: nulla sembra essere cambiato.

Conosci l'autore

Foto di Bob Dylan

Bob Dylan

1941, Duluth, Minnesota

Vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 2016, Bob Dylan (Robert Allen Zimmerman nato a Duluth, Minnesota, nel 1941) è un cantautore e scrittore statunitense. Erede delle cadenze folk di Woody Guthrie e di Pete Seeger, originalmente fuse − nella sua musica − con le sonorità «elettriche» del nuovo rock, è stato uno dei miti più suggestivi, e più «consumati», della controcultura giovanile degli anni Sessanta. Nei suoi testi, canzoni o ballate, blues o poesie (Epitaffi abbozzati, Outlined epitaphs; Qualche altro genere di canzone, Some other kind of song), gli echi della tradizione populista e della parlata nera si combinano con le sperimentazioni della poesia beat, i temi del vagabondaggio nei grandi spazi −...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Hurricane
Play Pausa
2 Isis
Play Pausa
3 Mozambique
Play Pausa
4 One More Cup Of Coffee
Play Pausa
5 Oh, Sister
Play Pausa
6 Joey
Play Pausa
7 Romance In Durango
Play Pausa
8 Black Diamond Bay
Play Pausa
9 Sara
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail