In un futuro lontano, l’umanità è stata colpita da una catastrofe che in pochi riescono a spiegare, ma tutti sanno a chi darne la colpa: alle macchine. Inizia così una violenta ed indiscriminata caccia ai robot. Jeff Lemire torna a scrivere quello che gli riesce meglio, ossia una storia intimista e caratterizzata da un’incredibile sensibilità emotiva. Dove tracciamo il confine tra uomo e macchina? Gli androidi hanno solo un aspetto umano o anche loro possono possedere un’anima? Sulla scia del capolavoro di Spielberg: A.I. - Intelligenza artificiale, Lemire ci porta in un viaggio alla scoperta di noi stessi tra pianeti lontani, alieni e famiglie non convenzionali.
Descender. Vol. 1: Stelle di latta
Dieci anni dopo la strage galattica causata dai robot chiamati Mietitori, il giovane androide TIM-21 si risveglia su uno sperduto avamposto minerario e scopre che tutti i robot sono fuorilegge. Ma TIM potrebbe avere nella propria matrice il segreto dei Mietitori, e improvvisamente diventa il robot più ricercato dell'universo. Con i cacciatori di taglie alle calcagna, TIM si imbarca in un'incredibile avventura, accompagnato dal cane robot Bandit e dal droide minerario Trivella.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Giovanni Stanislao 28 novembre 2017
Jeff Lemire decide di muoversi nella fantascienza classica, presentandoci una serie di ambientazioni, eventi e personaggi che ricordano indubbiamente Battlestar Galactica o anche Saga di Brian K. Vaughan (altro capolavoro!). Lo fa però permeando l'opera con la sua poetica e con tutti i temi a lui cari, con quella finezza e quella riflessione sull'umanità che caratterizza anche tutti i suoi lavori precedenti. I personaggi sono coinvolgenti ed interessanti, anche la storia nei volumi successivi prende svolte inaspettate. Dal punto di vista grafico è un vero gioiellino, con gli acquerelli di Dustin Nguyen che si rivelano praticamente perfetti per il tono e le atmosfere che Lemire vuole regalarci. Assolutamente consigliato!
-
UMBERTO SPAMPINATO 09 maggio 2016
Ci sono fumetti che possono piacere e altri meno, questo è indubbio, e poi talvolta ci si imbatte in capolavori assoluti, come in questo caso. Provare a descriverlo solo con le parole risulta sicuramente riduttivo, deve essere letto, perché Descender è poesia pura. Quando gli acquerelli, le matite, i testi e la trama funzionano così bene tra loro avviene un miracolo, che è difficile descrivere. Un fumetto così fa bene agli occhi, alla testa e al cuore, ma soprattutto fa bene al mercato del fumetto, oggi così pieno di spazzatura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it